
L'Intelligenza Artificiale Promette Miracoli, ma l'85% dei Progetti Fallisce. Perché?
Se sei un imprenditore o un manager, probabilmente guardi all'Intelligenza Artificiale con un misto di curiosità e preoccupazione. Vedi un'opportunità immensa, ma anche tanta incertezza. Non sei il solo. Una ricerca di Gartner rivela un dato scioccante: quasi nove progetti di AI su dieci non raggiungono gli obiettivi. Il problema, però, non è la tecnologia. È la mancanza di una visione strategica chiara al vertice dell'azienda.
Mi chiamo Andrea Viliotti e la mia prospettiva non nasce sui banchi dell'università, ma sul campo di battaglia del business. Conosco cosa significa prendere decisioni difficili con informazioni parziali e sentire la pressione costante di dover portare a casa dei risultati. Per questo ho creato Rhythm Blues AI: un metodo concreto per passare dall'hype ai risultati, guidando la tua azienda nella trasformazione digitale. Il mio ruolo non è quello di un tecnico, ma di un "traduttore strategico": un ponte tra il linguaggio complesso della tecnologia e le esigenze reali del tuo business. Insieme a voi, mi concentro sul "perché" e sul "cosa", non solo sul "come".
Per capire a fondo questo approccio, ti invito a guardare questo video.
Smetti di Delegare, Inizia a Guidare
Spesso il fallimento deriva da una percezione sbagliata: l'AI non è un software da installare, ma uno strumento per ridisegnare l'intera azienda. Affidare passivamente il progetto all'IT, senza una visione d'insieme del business, o navigare senza una guida forte al comando, è una ricetta per l'insuccesso. L'AI non è un'auto più veloce per percorrere le stesse strade; è la possibilità di costruire autostrade dove prima c'erano sentieri tortuosi. E la costruzione di queste autostrade deve essere guidata da chi ha la visione strategica del progetto.
Rhythm Blues AI: Un Percorso Chiaro verso il Successo
Il mio metodo è progettato per ridurre i rischi e costruire un vantaggio competitivo reale. Non vendo software, ma offro un'alleanza strategica per garantire che sia la tecnologia a servire l'azienda, e non il contrario. Il percorso che propongo è un flusso logico che parte con un audit aziendale per mappare i processi e identificare le opportunità a più alto potenziale. Sulla base di questa analisi, definiamo insieme una roadmap strategica e proseguiamo con la formazione e un accompagnamento costante, assicurando che le persone diventino partner attivi della tecnologia. L'obiettivo è trasformare la conoscenza dei tuoi collaboratori chiave da un patrimonio fragile a un asset aziendale stabile, replicabile e scalabile.
Pronto a Trasformare l'Incertezza in Vantaggio Competitivo?
Se questo approccio risuona con le tue esigenze, il prossimo passo è un confronto diretto. Parliamo di come l'Intelligenza Artificiale possa contribuire in modo concreto ai tuoi progetti. Ti invito a una prima chiacchierata informale e senza alcun impegno per esplorare insieme le possibilità.