top of page
Andrea Viliotti

Andrea Viliotti

Amministratore

Consulente di Strategia e Innovazione Digitale

Altre azioni

Profilo

Data di iscrizione: 17 nov 2023

Chi siamo

Sono un consulente appassionato di tecnologie digitali e innovazione. Mi occupo di intelligenza artificiale, calcolo quantistico e business intelligence, ambiti che esploro anche sul mio blog. Aiuto le aziende a comprendere e integrare nuove soluzioni, analizzando le loro specifiche esigenze per tracciare strategie concrete. Credo fermamente che non esista una verità assoluta: la mia filosofia di lavoro è fondata sulla neutralità e sull'apprendimento continuo, elementi essenziali per affrontare un futuro in costante cambiamento.

Panoramica

Nome
Andrea
Cognome
Viliotti
Telefono
3204455309

Post (604)

16 nov 202512 min
IA generativa e benessere dipendenti: l'analisi JIK 2025 e la guida strategica per manager
L'IA generativa in azienda è una minaccia o una risorsa per il benessere? Un'analisi pragmatica dello studio JIK (2025) rivela come l'adozione di GenAI impatti positivamente sul benessere emotivo e sociale, ma non su quello cognitivo. La vera leva è la coesione del team. Questo articolo esplora i dati (β, R²), i benchmark (OECD, NBER) e i rischi (debito cognitivo), fornendo una guida strategica per manager su come implementare l'IA, gestire il burnout e rispettare l'AI Act (scadenze 2025-2026).

5
0
13 nov 202518 min
Hybrid AI: How a Model Outperformed Venture Capital Firms at Predicting Startup Success
Why do most AI projects fail? LLMs are unreliable "black boxes." This article by Andrea Viliotti analyzes how Hybrid AI (neurosymbolic) is the solution for high-stakes decisions. We dive deep into the LLM-AR case study, where an AI model outperformed top VCs in predicting startup success (59.5% vs 29.5%) by analyzing founder traits. For CEOs: learn how this transparent, auditable approach delivers measurable ROI (F0.25 score) and ensures compliance with the EU AI Act (Art. 12).

23
0
12 nov 202520 min
IA Ibrida: Come un modello AI ha battuto i fondi di Venture Capital nel predire il successo delle startup
L'IA può predire il successo di una startup? L'analisi di Andrea Viliotti sul caso LLM-AR (arXiv) dimostra come un'IA Ibrida (neuro-simbolica) abbia battuto i fondi di Venture Capital. Analizzando solo i tratti professionali dei fondatori, il modello ha raggiunto una precisione del 59.5% (vs 29.5% umano). Per i CEO: scoprite come l'IA ibrida supera gli LLM puri, apre la "scatola nera" e garantisce decisioni trasparenti, misurabili e conformi all'AI Act (Art. 12).

5
0
bottom of page