top of page


Rischi Nascosti AI: Cos'è l'Apprendimento Subliminale e Come Proteggere la Tua Azienda
L'IA generativa nasconde minacce invisibili. L'apprendimento subliminale è uno dei più sottili rischi nascosti AI: i modelli possono ereditare bias e disallineamento attraverso dati apparentemente innocui, impattando la sicurezza delle tue soluzioni. Il nostro articolo spiega come avviene la trasmissione, perché il fine-tuning è una fase critica e quali strategie di governance adottare per proteggere il tuo business.

Andrea Viliotti
1 agoTempo di lettura: 14 min


Rischio Geopolitico e Intelligenza Artificiale: La Guida Strategica per la Competitività Aziendale
In un mondo definito dalla geoeconomia, il rischio geopolitico è la nuova normalità. Questo articolo analizza come le imprese italiane possono mappare le proprie vulnerabilità e utilizzare l'intelligenza artificiale come copilota strategico. Dalla resilienza della supply chain all'analisi predittiva, scopri le applicazioni pratiche dell'IA per anticipare le crisi, ottimizzare le decisioni e trasformare l'incertezza in un vantaggio competitivo sostenibile.

Andrea Viliotti
1 agoTempo di lettura: 17 min


Impatto Reale IA sul Lavoro: Cosa Dicono i Dati sull'Uso dell'AI Generativa
Analisi approfondita sull'impatto reale dell'IA sul lavoro. Basato su dati di utilizzo, questo articolo esplora le professioni con la maggiore e minore applicabilità AI, la correlazione con stipendi e istruzione, e la dinamica tra augmentazione e sostituzione. Una guida strategica per imprenditori e manager che vogliono capire come l'IA generativa sta concretamente trasformando il mondo del lavoro, al di là delle speculazioni. Scopri cosa dicono i dati e come preparare la tua

Andrea Viliotti
31 lugTempo di lettura: 20 min


Guida Strategica all'AI Act: Impatto, Rischi e Opportunità per le Imprese
Affronta l'AI Act con la nostra guida strategica per le imprese. Analizziamo l'impatto della regolamentazione europea sull'intelligenza artificiale, dai costi di conformità per le PMI alle nuove norme per l'AI generativa. Esploriamo le sfide geopolitiche, il confronto con il GDPR e le opportunità di business che nascono da un approccio basato sulla fiducia e la governance. Prepara la tua azienda al futuro dell'IA con una visione chiara e consapevole. Leggi l'articolo completo

Andrea Viliotti
30 lugTempo di lettura: 28 min


Il Paradigma dell'AI Generativa: Come la Svolta Statistica Riscrive le Strategie di Business
Esplora il Paradigma dell'AI Generativa, la rivoluzione che va oltre la tecnologia. Questo articolo offre a imprenditori e dirigenti un'analisi approfondita sulla "svolta statistica": dal cambiamento nel software alla competizione geopolitica, fino alle nuove competenze necessarie per governare l'incertezza. Una guida strategica per trasformare le sfide dell'AI in un vantaggio competitivo duraturo, comprendendo la co-evoluzione tra uomo e macchina.

Andrea Viliotti
30 lugTempo di lettura: 22 min


Leadership Strategica AI: La Guida per Trasformare la Cultura Aziendale e Vincere la Sfida dell'Adozione
L'85% dei progetti AI fallisce non per limiti tecnologici, ma per assenza di una visione chiara. Questo articolo è una guida completa alla leadership strategica AI, pensata per CEO, manager e imprenditori. Analizziamo le cause di fallimento, come costruire una cultura AI-ready, gestire la governance dei dati e sviluppare le competenze necessarie per trasformare l'Intelligenza Artificiale da un costo a un vantaggio competitivo duraturo. Impara a guidare la trasformazione.

Andrea Viliotti
28 lugTempo di lettura: 18 min
bottom of page