top of page


Guida Strategica al Prompting: 10 Tecniche per Dominare l'AI Aziendale
Questa guida strategica al prompting è la risorsa definitiva per dirigenti e professionisti che vogliono padroneggiare l'AI generativa. Analizziamo tecniche come Chain-of-Thought, RAG e Agenti AI per rendere l'intelligenza artificiale uno strumento di governance trasparente, sicuro ed efficace. Impara a ottimizzare i prompt, gestire i bias e integrare l'AI nei flussi di lavoro per un ROI misurabile. Trasforma la tua azienda con un approccio strategico al prompting.

Andrea Viliotti
2 giorni faTempo di lettura: 20 min


Agenti AI in Azienda: Performance Reali, Limiti e Strategie (Report 2025)
Un'analisi approfondita sull'impiego degli agenti AI in azienda. Basato su un benchmark di 175 task reali, questo report svela le vere performance (successo del 30%), i costi e i limiti dei modelli come Gemini e GPT-4o. Scopri dove eccellono, dove falliscono e quali sono le implicazioni strategiche per imprenditori e dirigenti che vogliono integrare l'automazione in modo intelligente e profittevole, evitando rischi e massimizzando il ROI.

Andrea Viliotti
2 giorni faTempo di lettura: 23 min


Adozione Strategica dell'AI nella PA: Intervista con Marco Carlomagno, Segretario Generale FLP
Come adottare l'AI nella Pubblica Amministrazione in modo strategico? Marco Carlomagno, Segretario Generale FLP, affronta le sfide strutturali come la carenza di personale e competenze. L'intervista esplora la necessità di ripensare i processi per non automatizzare l'inefficienza , valorizzare il capitale umano e garantire la sovranità digitale. Una guida per trasformare l'AI in un motore di rilancio per il Paese , partendo da un patto tra Governo e parti sociali.

Andrea Viliotti
2 giorni faTempo di lettura: 17 min


Intelligenza Artificiale per il Business: Lezioni Strategiche dal Modello Cinese per il Vantaggio Competitivo
L'Intelligenza Artificiale per il business non è più il futuro, ma il presente. Questo articolo analizza le strategie di intelligence adottate a livello globale per offrire a imprenditori, CEO e dirigenti una guida pratica su come integrare l'IA in modo efficace. Dalla scelta di modelli specializzati alla gestione dei rischi di disinformazione e alla governance, scopri come trasformare la tua azienda, ottenere un vantaggio competitivo reale e prepararti agli scenari futuri.

Andrea Viliotti
9 lugTempo di lettura: 17 min


Intelligenza Estesa: La Guida Strategica per Allineare l'IA e Potenziare il Business
Questa guida completa all'Intelligenza Estesa spiega come trasformare l'IA da semplice strumento a partner cognitivo. Analizziamo il prompt engineering, le tecniche avanzate come RAG e fine-tuning, e come mitigare i bias per un'innovazione strategica. Un manuale per imprenditori e manager che vogliono usare l'IA per pensare meglio, non solo per automatizzare. Scopri come costruire una vera simbiosi cognitiva e potenziare il tuo business in modo sostenibile e intelligente.

Andrea Viliotti
5 lugTempo di lettura: 26 min


IA Agentica: La Guida Strategica per Dominare il Business del 2025
L'IA Agentica è il nuovo paradigma del business. Superati i copiloti, le aziende puntano su sistemi autonomi per orchestrare interi processi. Questa guida strategica per il 2025 esplora le applicazioni concrete, un framework per misurare il ROI, come governare i rischi della Shadow AI e le nuove competenze richieste alla leadership. Un'analisi completa per imprenditori e dirigenti che vogliono comprendere e dominare la prossima ondata di intelligenza artificiale.

Andrea Viliotti
5 lugTempo di lettura: 19 min


Resilienza Aziendale: La Guida Strategica con Intelligence Geopolitica e AI
Affronta la policrisi e costruisci una vera Resilienza Aziendale. Questa guida per imprenditori e manager spiega come unire l'intelligence geopolitica all'Intelligenza Artificiale per trasformare le minacce globali in un vantaggio competitivo duraturo. Impara strategie concrete per il de-risking della supply chain, il controllo dei costi e la navigazione strategica in un mondo incerto. Il futuro non si prevede, si costruisce con le decisioni giuste.

Andrea Viliotti
28 giuTempo di lettura: 19 min


Economia della Resilienza: La Guida Strategica per le Imprese tra AI e Geopolitica
La policrisi impone un cambio di paradigma: nasce l'economia della resilienza. Questa guida strategica è pensata per imprenditori, dirigenti e tecnici che vogliono trasformare le sfide in vantaggi competitivi. Analizziamo come integrare intelligenza artificiale per l'efficienza operativa e l'acume geopolitico per de-rischiare la supply chain. Scopri come rendere la tua azienda protagonista nella nuova economia della resilienza, garantendone la sopravvivenza e il successo a lu

Andrea Viliotti
22 giuTempo di lettura: 25 min


Debito Cognitivo da AI: La Guida Strategica per Evitare i Rischi dell'Intelligenza Artificiale in Azienda
L'uso di intelligenza artificiale come ChatGPT genera un "debito cognitivo" che riduce le capacità critiche e la memoria. Questo articolo analizza uno studio del MIT sull'attività cerebrale durante la scrittura assistita da AI, svelando i rischi nascosti per le aziende. Offre una guida strategica per manager e imprenditori su come integrare l'AI in modo consapevole, bilanciando efficienza e autonomia per evitare l'erosione delle competenze interne e mantenere un vantaggio com

Andrea Viliotti
20 giuTempo di lettura: 25 min


Valutazione Modelli AI: Oltre l'Illusione del Pensiero per Svelare Limiti e Capacità Reali
L'intelligenza artificiale sembra ragionare, ma quali sono i suoi veri limiti? Questo articolo offre una guida strategica alla valutazione dei modelli AI, analizzando perché i benchmark tradizionali sono insufficienti e come puzzle controllati svelano le reali capacità e i fallimenti dei Large Reasoning Models. Un'analisi fondamentale per imprenditori e manager che devono prendere decisioni di investimento consapevoli sull'AI generativa, distinguendo tra performance reali e i

Andrea Viliotti
19 giuTempo di lettura: 19 min


Impatto IA sul Lavoro: Guida Strategica 2025
Analisi completa sull'impatto IA sul lavoro basata sul report 2025 Global AI Jobs Barometer. Esplora come l'IA stia trasformando produttività, salari e competenze professionali. Questa guida strategica è essenziale per imprenditori e manager che vogliono navigare la rivoluzione IA, trasformando le sfide in opportunità concrete di crescita e costruendo un vantaggio competitivo duraturo. Scopri come "pensare in grande" per massimizzare il valore e progettare il futuro della tua

Andrea Viliotti
6 giuTempo di lettura: 16 min


Guida EU AI Act per imprese: Come Affrontare la Normativa Europea sull'Intelligenza Artificiale
La tua Guida EU AI Act per imprese completa per comprendere e affrontare la complessa normativa europea sull'Intelligenza Artificiale. Analisi pratica di definizioni, obblighi per sistemi ad alto rischio, pratiche proibite, trasparenza per GPAI e strategie per trasformare i requisiti in opportunità. Indispensabile per imprenditori, dirigenti e tecnici che mirano a implementare l'IA in modo conforme, sicuro ed etico, mitigando rischi e cogliendo vantaggi competitivi.

Andrea Viliotti
3 giuTempo di lettura: 43 min


Appalti Pubblici Digitali: come vincere con l’Offerta Economicamente Più Vantaggiosa
Scopri come preparare l’azienda alla competizione negli appalti pubblici italiani: requisiti, Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, ricerca bandi, costruzione dell’Offerta Economicamente Più Vantaggiosa, invio telematico, valutazione e stipula. La guida spiega l’uso di AI generativa, simulazioni di ribasso e checklist operative per ridurre errori e aumentare le probabilità di aggiudicazione.

Andrea Viliotti
27 magTempo di lettura: 11 min


Virtual Try-On e Modalità AI di Google Shopping: guida strategica per dirigenti e imprenditori
Dirigenti, imprenditori e tecnici troveranno in questa guida come il Virtual Try-On, insieme alla Modalità AI di Google Shopping e alla ricerca conversazionale, ottimizzi l’esperienza d’acquisto online: dal filtro multimodale dei prodotti al “Buy for me” che automatizza il checkout e incrementa conversioni e fidelizzazione.

Andrea Viliotti
26 magTempo di lettura: 16 min


AI frugale: guida alla sostenibilità dei modelli generativi tra creatività e governance
L'articolo esplora come l'AI frugale riduca consumo energetico e costi di calcolo, promuovendo modelli sostenibili senza sacrificare creatività e competitività. Analizza governance, diritti d'autore, minimizzazione dell'impatto ambientale e casi d'uso in azienda. Imprenditori, dirigenti e tecnici scoprono metriche, strategie e best practice per integrare soluzioni generative a basso impatto, ottimizzando ROI e reputazione.

Andrea Viliotti
24 magTempo di lettura: 21 min


Traduzione non supervisionata degli embedding per modelli NLP
Scopri perché la traduzione non supervisionata degli embedding è la chiave per unificare archivi di dati prodotti da modelli diversi, mantenere alta la similarità semantica e garantire governance e sicurezza. Nel nostro articolo analizziamo architetture, metriche di similarità coseno, casi aziendali e vantaggi di costo per imprenditori, dirigenti e tecnici che vogliono accelerare l’adozione di AI generativa senza riautomatizzare dataset storici.

Andrea Viliotti
24 magTempo di lettura: 10 min


Monostrato di MoS2: la leva per reti neurali spiking ad alta efficienza nella machine vision
Il monostrato di MoS2 abilita neuroni LIF fisici che, inseriti in reti neurali spiking, riducono consumi e latenza nei sistemi di machine vision. L’articolo illustra proprietà fotoelettroniche, validazione su dataset statici e dinamici e scenari applicativi nell’industria, offrendo indicazioni pratiche a imprenditori, dirigenti e ingegneri sulle opportunità di integrazione e ROI di queste soluzioni neuromorfiche.

Andrea Viliotti
19 magTempo di lettura: 14 min


AI Generativa per la Generazione di Codice: Esplorando Nuove Frontiere Computazionali
Esplora l'evoluzione dell'AI generativa per la generazione di codice e il suo impatto sull'ottimizzazione dei processi complessi in ambito matematico e aziendale. Un'analisi approfondita delle applicazioni, dei risultati ottenuti e delle prospettive future per imprese e tecnici.

Andrea Viliotti
19 magTempo di lettura: 13 min


Alfabetizzazione sull’AI e responsabilità aziendale: come adeguarsi al nuovo contesto normativo
L’alfabetizzazione sull’AI è un fattore decisivo per integrare efficacemente sistemi AI generativi nelle imprese, garantendo conformità alle normative europee e favorendo un approccio responsabile all’innovazione. Scopri come la formazione mirata può incrementare la competitività, ridurre i rischi di bias e assicurare una crescita sostenibile.

Andrea Viliotti
15 magTempo di lettura: 15 min


Agenti generativi: come l’AI agentica ridefinisce processi e strategie aziendali
Agenti generativi: la guida completa per aziende e tecnici. Analizziamo evoluzione, struttura (modello, strumenti, orchestrazione), approccio multi-agente, ricerche contestuali e sicurezza. Focus su metriche AgentOps e casi d’uso per riduzione dei costi, efficienza operativa e nuove linee di business. Il contenuto offre esempi concreti, checklist strategiche e riferimenti normativi per adottare l’AI in modo affidabile.

Andrea Viliotti
4 magTempo di lettura: 20 min
bottom of page