top of page


Intelligenza Artificiale PMI manifatturiere: la Roadmap Strategica per la Competitività
Questa guida completa delinea una roadmap strategica per l'adozione dell'Intelligenza Artificiale nelle PMI manifatturiere italiane. Partendo da un audit iniziale per definire gli obiettivi, si esplorano la gestione dei dati, la governance secondo l'AI Act, la formazione del team e l'implementazione di progetti pilota. L'articolo approfondisce l'ottimizzazione della supply chain, la manutenzione predittiva e lo sviluppo di nuovi servizi, fornendo KPI concreti per misurare il

Andrea Viliotti
8 ore faTempo di lettura: 17 min


Ragionamento Temporale AI: Come i Grafi Dinamici Creano Valore per il Business
Un'analisi approfondita della ricerca su DyG-RAG per imprenditori e dirigenti. L'articolo esplora come il ragionamento temporale AI superi i limiti dei modelli tradizionali, utilizzando grafi dinamici per interpretare l'evoluzione degli eventi. Comprendi come questa tecnologia può migliorare l'accuratezza delle analisi di mercato, ottimizzare i processi e fornire un vantaggio competitivo concreto, trasformando dati non strutturati in insight strategici e misurabili.

Andrea Viliotti
2 giorni faTempo di lettura: 25 min


IA Generativa e Guida Autonoma: La Guida Strategica per il Business del Futuro
Un'analisi approfondita su come l'IA Generativa sta trasformando la Guida Autonoma. Dalla generazione di dati sintetici per risolvere il problema della "coda lunga" alla creazione di gemelli digitali e sistemi end-to-end, questo articolo esplora tecnologie, applicazioni, sfide e implicazioni etiche. Una guida strategica essenziale per imprenditori, manager e tecnici che vogliono comprendere le frontiere della mobilità del futuro e posizionare il proprio business per il succes

Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 26 min


Governance AI in Ricerca e Sviluppo: Guida Strategica per Manager tra Rischi e Opportunità
Guida strategica alla Governance AI per i team di Ricerca e Sviluppo. Basata sull'analisi della ricerca di Wang et al., esplora come usare l'AI generativa per accelerare l'innovazione. Affrontiamo i rischi specifici per R&S: tutela della proprietà intellettuale, plagio nella documentazione tecnica e brevetti. Analizziamo le sfide etiche per i team di ricerca, come bias e debito cognitivo, e la compliance all'AI Act. Scopri un framework per una governance che protegge gli asse

Andrea Viliotti
15 agoTempo di lettura: 16 min


Monetizzazione nell'era AI: Da Autorità a Asset Strategico per il Tuo Business
Affronta la disintermediazione e scopri le nuove frontiere della monetizzazione nell'era AI. Questo articolo offre un playbook strategico per imprenditori e manager, analizzando l'impatto degli answer engine e del paradigma zero-click. Impara a ottimizzare i contenuti con l'AEO, a creare un'economia diretta tramite 'walled garden' e a esplorare nuovi modelli di ricavo come le licenze di contenuti. Trasforma la tua expertise da centro di costo a un asset strategico e resilient

Andrea Viliotti
15 agoTempo di lettura: 21 min


Lezioni di Strategia Aziendale dalla storia di Federico Faggin: Guida all'Innovazione per Leader e Manager
Un'analisi della carriera di Federico Faggin, inventore del microprocessore, per trarre lezioni di strategia aziendale uniche. L'articolo esplora come le sue innovazioni, dalla Silicon-Gate Technology al touchpad, e le sue teorie sulla coscienza offrano spunti pratici per imprenditori e dirigenti su come dominare la tecnologia, anticipare le frontiere del mercato e guidare l'innovazione. Una guida essenziale per chi vuole applicare i princìpi primi al proprio business.

Andrea Viliotti
14 agoTempo di lettura: 18 min


Guida Strategica all'Intelligenza Artificiale per Imprese: Dati, Applicazioni e Normative 2025
Scopri la guida strategica all'intelligenza artificiale per imprese aggiornata al 2025. Analizziamo i dati ISTAT sull'adozione dell'IA in Italia, le applicazioni pratiche nel manifatturiero, salute e logistica, e le implicazioni dell'AI Act europeo. Un report completo con casi d'uso reali, consigli per l'integrazione tecnologica e riflessioni per imprenditori e dirigenti che vogliono sfruttare l'IA per aumentare la competitività e l'efficienza operativa della propria azienda.

Andrea Viliotti
12 agoTempo di lettura: 16 min


Predizione Multi-Token: Come la Ricerca Apple Accelera gli LLM del 500%
Analisi approfondita della ricerca Apple sulla predizione multi-token, la tecnologia che permette agli LLM di generare testo fino a 5 volte più velocemente. Esploriamo tecniche come Gated LoRA e decodifica quadratica per capire come questa innovazione impatta su costi operativi, produttività e strategie di business. Una guida essenziale per dirigenti e tecnici che vogliono ottimizzare le performance dell'intelligenza artificiale senza sacrificare la qualità.

Andrea Viliotti
11 agoTempo di lettura: 18 min


IA Agentica: Come Costruire la Fiducia e Guidare la Prossima Trasformazione del Business
L'IA agentica rappresenta la prossima frontiera della trasformazione aziendale, con un potenziale economico di 450 miliardi di dollari. Questo articolo analizza lo stato dell'adozione, il paradosso della fiducia e i rischi nascosti. Offre una guida strategica per dirigenti e imprenditori su come implementare l'IA agentica, sviluppare una forza lavoro ibrida e costruire un piano d'azione in 6 passi per cogliere questa opportunità, bilanciando autonomia e controllo umano.

Andrea Viliotti
10 agoTempo di lettura: 23 min


L'Effetto Prompting: Cosa Insegna la Ricerca "As Generative Models Improve, People Adapt Their Prompts"
L'analisi di un esperimento su 1.893 utenti rivela che il miglioramento dei modelli AI non rende obsoleto il prompting. Al contrario, l'effetto prompting, ovvero l'adattamento umano, costituisce il 48% del guadagno di performance. Questo articolo spiega perché l'interazione uomo-macchina è una competenza strategica fondamentale per le aziende che vogliono ottenere un reale vantaggio competitivo dall'intelligenza artificiale generativa, superando i limiti dell'automazione.

Andrea Viliotti
9 agoTempo di lettura: 16 min


Impatto dell'AI Generativa su Produttività e Innovazione: Analisi Strategica per le Imprese
Analisi approfondita sull'impatto dell'AI generativa su produttività e innovazione aziendale. Basato su dati sperimentali degli OECD AI Papers, questo articolo esplora come l'automazione, la collaborazione uomo-macchina e le nuove strategie creative stiano trasformando le imprese. Una guida essenziale per imprenditori e dirigenti che vogliono sfruttare l'AI per ottenere un vantaggio competitivo concreto, comprendendone benefici, limiti e implicazioni strategiche.

Andrea Viliotti
8 agoTempo di lettura: 25 min


Strategie Aziendali IA 2025: La Guida Completa per Manager dal Rapporto Aspen Institute
Una guida completa alle strategie aziendali IA per il 2025, basata sul report dell'Aspen Institute. Esploriamo le tendenze globali, le nuove frontiere tecnologiche come l'IA generativa e agentica, e le sfide cruciali: sostenibilità, bias algoritmico e conformità all'AI Act. Un'analisi approfondita per CEO, dirigenti e tecnici che vogliono trasformare l'intelligenza artificiale in un vantaggio competitivo concreto, governando la trasformazione tecnologica con consapevolezza e

Andrea Viliotti
5 agoTempo di lettura: 21 min


Crescita Organica: La Leva Strategica per la Competitività Italiana nell'Era dell'AI
In un mercato globale che rallenta, le imprese italiane non possono più affidarsi a fattori esterni. Questo articolo analizza i dati del Global Wealth Report 2025 per dimostrare come la crescita organica sia diventata l'unico vero motore di competitività. Esploriamo le strategie e le tecnologie, come l'intelligenza artificiale generativa, necessarie per costruire un vantaggio competitivo duraturo, attrarre clienti e garantire la sostenibilità del business nel lungo periodo.

Andrea Viliotti
5 agoTempo di lettura: 19 min


Agenti AI per Contesti Lunghi: La Guida alla Memoria Dinamica con MemAgent
Un'analisi approfondita di MemAgent, la nuova frontiera degli agenti AI per contesti lunghi. Scopri come questa tecnologia, basata su apprendimento per rinforzo e una memoria dinamica a sovrascrittura, permette ai modelli linguistici di analizzare documenti fino a 3.5 milioni di token senza perdita di performance. Una guida essenziale per dirigenti e imprenditori che vogliono sfruttare l'AI per l'analisi di grandi volumi di dati, con costi lineari e prevedibili.

Andrea Viliotti
4 agoTempo di lettura: 16 min


Rischi Nascosti AI: Cos'è l'Apprendimento Subliminale e Come Proteggere la Tua Azienda
L'IA generativa nasconde minacce invisibili. L'apprendimento subliminale è uno dei più sottili rischi nascosti AI: i modelli possono ereditare bias e disallineamento attraverso dati apparentemente innocui, impattando la sicurezza delle tue soluzioni. Il nostro articolo spiega come avviene la trasmissione, perché il fine-tuning è una fase critica e quali strategie di governance adottare per proteggere il tuo business.

Andrea Viliotti
1 agoTempo di lettura: 14 min


Rischio Geopolitico e Intelligenza Artificiale: La Guida Strategica per la Competitività Aziendale
In un mondo definito dalla geoeconomia, il rischio geopolitico è la nuova normalità. Questo articolo analizza come le imprese italiane possono mappare le proprie vulnerabilità e utilizzare l'intelligenza artificiale come copilota strategico. Dalla resilienza della supply chain all'analisi predittiva, scopri le applicazioni pratiche dell'IA per anticipare le crisi, ottimizzare le decisioni e trasformare l'incertezza in un vantaggio competitivo sostenibile.

Andrea Viliotti
1 agoTempo di lettura: 17 min


Impatto Reale IA sul Lavoro: Cosa Dicono i Dati sull'Uso dell'AI Generativa
Analisi approfondita sull'impatto reale dell'IA sul lavoro. Basato su dati di utilizzo, questo articolo esplora le professioni con la maggiore e minore applicabilità AI, la correlazione con stipendi e istruzione, e la dinamica tra augmentazione e sostituzione. Una guida strategica per imprenditori e manager che vogliono capire come l'IA generativa sta concretamente trasformando il mondo del lavoro, al di là delle speculazioni. Scopri cosa dicono i dati e come preparare la tua

Andrea Viliotti
31 lugTempo di lettura: 20 min


Guida Strategica all'AI Act: Impatto, Rischi e Opportunità per le Imprese
Affronta l'AI Act con la nostra guida strategica per le imprese. Analizziamo l'impatto della regolamentazione europea sull'intelligenza artificiale, dai costi di conformità per le PMI alle nuove norme per l'AI generativa. Esploriamo le sfide geopolitiche, il confronto con il GDPR e le opportunità di business che nascono da un approccio basato sulla fiducia e la governance. Prepara la tua azienda al futuro dell'IA con una visione chiara e consapevole. Leggi l'articolo completo

Andrea Viliotti
30 lugTempo di lettura: 28 min


Il Paradigma dell'AI Generativa: Come la Svolta Statistica Riscrive le Strategie di Business
Esplora il Paradigma dell'AI Generativa, la rivoluzione che va oltre la tecnologia. Questo articolo offre a imprenditori e dirigenti un'analisi approfondita sulla "svolta statistica": dal cambiamento nel software alla competizione geopolitica, fino alle nuove competenze necessarie per governare l'incertezza. Una guida strategica per trasformare le sfide dell'AI in un vantaggio competitivo duraturo, comprendendo la co-evoluzione tra uomo e macchina.

Andrea Viliotti
30 lugTempo di lettura: 22 min


Leadership Strategica AI: La Guida per Trasformare la Cultura Aziendale e Vincere la Sfida dell'Adozione
L'85% dei progetti AI fallisce non per limiti tecnologici, ma per assenza di una visione chiara. Questo articolo è una guida completa alla leadership strategica AI, pensata per CEO, manager e imprenditori. Analizziamo le cause di fallimento, come costruire una cultura AI-ready, gestire la governance dei dati e sviluppare le competenze necessarie per trasformare l'Intelligenza Artificiale da un costo a un vantaggio competitivo duraturo. Impara a guidare la trasformazione.

Andrea Viliotti
28 lugTempo di lettura: 18 min
bottom of page