top of page


L'AI nella scienza: opportunità , rischi e strategie per il futuro
AI nella scienza rivoluziona ricerca e innovazione. Essenziali etica, strategie globali e accesso equo per sfruttarne il pieno potenziale.

Andrea Viliotti
26 nov 2024Tempo di lettura: 12 min


Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) e le strategie per il futuro del lavoro
GenAI promette più produttività ma servono governance, fiducia e formazione. Adottarla gradualmente assicura risultati sostenibili e umani.

Andrea Viliotti
26 nov 2024Tempo di lettura: 10 min


Come l’AI Generativa di GitHub Copilot trasforma il lavoro degli sviluppatori
GitHub Copilot migliora produttività , autonomia e competenze, trasformando lavoro e leadership con più innovazione.

Andrea Viliotti
25 nov 2024Tempo di lettura: 8 min


Unification and Efficiency: Training-Free Guidance (TFG) in Generative Models
TFG simplifies conditional generation, reduces biases and costs, and guides models for images, molecules, and audio without retraining.

Andrea Viliotti
25 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


Unificazione ed efficienza: Il Training-Free Guidance (TFG) nei Modelli Generativi
TFG semplifica la generazione condizionale, riduce bias e costi. Guida modelli per immagini, molecole e audio senza riaddestramento.

Andrea Viliotti
25 nov 2024Tempo di lettura: 12 min


Come MBTL rende resilienti nel reinforcement learning
MBTL migliora generalizzazione e resilienza nel reinforcement learning, riducendo costi e gap, con successi in eco-driving e traffico.

Andrea Viliotti
23 nov 2024Tempo di lettura: 12 min


Il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'Educazione 4.0
Educazione 4.0 sfrutta l'AI per migliorare apprendimento, inclusività e personalizzazione, bilanciando innovazione e umanità .

Andrea Viliotti
22 nov 2024Tempo di lettura: 13 min


The Integration of Life Sciences and Artificial Intelligence
Life sciences and artificial intelligence: AI optimizes care and processes but poses regulatory challenges on transparency and data manage

Andrea Viliotti
22 nov 2024Tempo di lettura: 9 min


L'integrazione tra scienze della vita e intelligenza artificiale
Scienze della vita e intelligenza artificiale: L'AI ottimizza cure e processi, ma impone sfide normative su trasparenza e gestione dei dati.

Andrea Viliotti
22 nov 2024Tempo di lettura: 10 min


From Atom to Galaxy: MIT Explores the Geometry of Concepts in LLMs
Geometry of concepts in LLMs: modular and fractal structures reveal how models represent and organize semantic relationships.

Andrea Viliotti
20 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


RAGCache: Memorizzazione efficiente della conoscenza per il Retrieval-Augmented Generation (RAG)
RAGCache migliora RAG con cache multilivello, pipeline speculativa e PGDSF, riducendo TTFT 4x e migliorando efficienza 2,1x.

Andrea Viliotti
18 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


Giustizia e AI: Una nuova era per il sistema giudiziario?
Giustizia e AI: Judge.AI elimina pregiudizi ma manca di flessibilità . La supervisione umana è essenziale per adattabilità e equità .

Andrea Viliotti
18 nov 2024Tempo di lettura: 8 min


Modelli Fondazionali Configurabili: Un approccio modulare alla costruzione degli LLM
Modelli Fondazionali Configurabili: moduli dinamici per LLM, più scalabili, adattabili e ideali per efficienza e personalizzazioni.

Andrea Viliotti
17 nov 2024Tempo di lettura: 16 min


AI for Quantum Computing
Quantum computing: AI accelerates QC by improving circuits, hardware, and error correction using GPT-QE, AlphaTensor, and open-source tools.

Andrea Viliotti
16 nov 2024Tempo di lettura: 12 min


L’AI per il calcolo quantistico
Calcolo quantistico: L'AI accelera il QC migliorando circuiti, hardware e correzione con GPT-QE, AlphaTensor e open-source.

Andrea Viliotti
16 nov 2024Tempo di lettura: 14 min


Augmented Learners: How Companies Can Face Uncertainty with AI
Augmented Learners: How companies can tackle uncertainty with AI - AI and learning enhance resilience and innovation.

Andrea Viliotti
15 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


Augmented Learners: Come le aziende possono affrontare l'incertezza con l’AI
Augmented Learners: Come le aziende possono affrontare l’incertezza con l’AI - AI e apprendimento migliorano resilienza e innovazione.

Andrea Viliotti
15 nov 2024Tempo di lettura: 12 min


Digitizing Touch: The New Frontier of Digital Touch
Meta's Digit 360 renews digital touch for robotics and VR, with Edge AI and multimodal sensors for an experience close to human touch.

Andrea Viliotti
12 nov 2024Tempo di lettura: 10 min


Digitizing Touch: La nuova frontiera del tocco digitale
Digit 360 di Meta rinnova il tocco digitale per robotica e VR, con AI Edge e sensori multimodali per un'esperienza vicina al tatto umano.

Andrea Viliotti
12 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


Kwai-STaR: A New Frontier for Mathematical Reasoning in LLMs
Kwai-STaR strengthens mathematical reasoning in LLMs with ‘State-Transition Reasoning,’ surpassing CoT and reducing computational costs.

Andrea Viliotti
11 nov 2024Tempo di lettura: 10 min
bottom of page


