top of page


AI Risk Repository: un database completo per affrontare i rischi dell'intelligenza artificiale
L'AI Risk Repository raccoglie 777 rischi, aiutando aziende e policy-maker a gestire le minacce emergenti in modo strutturato.

Andrea Viliotti
5 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


CompeteAI e le strategie di mercato: dialogo con Emanuele Sacerdote
AI e le strategie di mercato: Dialogo con Emanuele Sacerdote.
CompeteAI simula la competizione. Sacerdote ribadisce la leadership umana.

Andrea Viliotti
3 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


Affidabilità dei modelli AI. Il paradosso dei modelli GPT, LLaMA e BLOOM: prestazioni avanzate, ma errori nei compiti semplici
Affidabilità dei modelli AI. GPT, LLaMA e BLOOM sbagliano in compiti semplici, nonostante buone prestazioni. Serve stabilità e precisione.

Andrea Viliotti
2 ott 2024Tempo di lettura: 23 min


L'AI medica secondo il modello o1 di OpenAI tra progressi e criticitÃ
L'AI medica o1 supera GPT-4 in ambito medico, ma sfide come le 'allucinazioni' e la complessità multilingue richiedono attenzione

Andrea Viliotti
27 set 2024Tempo di lettura: 19 min


ALOHA 2 e l'evoluzione dell'automazione robotica ad alta destrezza per compiti complessi
ALOHA 2 sfrutta dati su larga scala e modelli avanzati per migliorare la manipolazione robotica di oggetti complessi e deformabili.

Andrea Viliotti
15 set 2024Tempo di lettura: 20 min


DemoStart e Auto Curriculum: La nuova frontiera dell'apprendimento robotico
DemoStart di DeepMind usa auto-curriculum per addestrare robot, riducendo tempo e costi rispetto alle dimostrazioni reali.

Andrea Viliotti
14 set 2024Tempo di lettura: 13 min


Come l'intelligenza artificiale generativa sta cambiando le competenze aziendali
L'intelligenza artificiale generativa trasforma le aziende, richiedendo un focus su abilità dinamiche e una strategia chiara.

Andrea Viliotti
7 set 2024Tempo di lettura: 15 min


LLM e l'evoluzione dell'automazione del software verso una comprensione semantica del codice
Comprensione semantica del codice: LLMs sviluppano rappresentazioni semantiche, superando correlazioni superficiali.

Andrea Viliotti
2 set 2024Tempo di lettura: 21 min


Perché i progetti AI aziendali falliscono e come invertire la tendenza
I progetti AI aziendali falliscono per leadership debole e dati scarsi. Serve visione chiara, investimenti mirati e pazienza.

Andrea Viliotti
30 ago 2024Tempo di lettura: 23 min


Meta Knowledge Summary e PR3: Innovazione AWS per un recupero dei dati più efficace
AWS migliora RAG con PR3 e Meta Knowledge Summary, test su arXiv mostrano maggiore precisione e qualità rispetto al chunking tradizionale.

Andrea Viliotti
27 ago 2024Tempo di lettura: 19 min


Ottimizzare i Processi Aziendali con gli AI-Based Agents Workflow (AgWf) e CrewAI
AgWf e CrewAI migliorano il process mining tradizionale usando agenti AI per ottimizzare la gestione di compiti aziendali complessi.

Andrea Viliotti
22 ago 2024Tempo di lettura: 19 min


ADAS e Meta Agent Search. Innovazione automatica nella progettazione di agenti intelligenti
ADAS automatizza la progettazione di agenti e, con Meta Agent Search, crea agenti più efficaci delle soluzioni manuali.

Andrea Viliotti
21 ago 2024Tempo di lettura: 19 min


The AI Scientist: l'automazione totale della ricerca scientifica e della ricerca e sviluppo aziendale
The AI Scientist automatizza la ricerca, riduce costi e accelera l'innovazione, ma pone sfide nel gestire rischi e output non allineati.

Andrea Viliotti
20 ago 2024Tempo di lettura: 33 min


Simulare il comportamento sociale con GPT-4
I modelli come GPT-4 prevedono esiti sociali con precisione, utile per ricercatori e aziende.

Andrea Viliotti
16 ago 2024Tempo di lettura: 20 min


Scaling LLM: Ottimizzare il calcolo durante la fase di test può risultare più efficace rispetto all'incremento dei parametri del modello
Team di Google DeepMind e dell'Università di Berkeley ha scoperto che ottimizzare il calcolo è più efficace dell'aumentare i parametri LLM

Andrea Viliotti
12 ago 2024Tempo di lettura: 38 min


CompeteAI: Scopri come GPT-4 simula e prevede le strategie di mercato
CompeteAI: modelli linguistici per strategie di mercato, insight su innovazione, gestione rischi, dinamiche aziendali.

Andrea Viliotti
9 ago 2024Tempo di lettura: 20 min


Come MoMa di Meta innova il pre-addestramento nei modelli linguistici multimodali
MoMa di Meta FAIR migliora l'efficienza nei modelli linguistici multimodali, usando esperti AI per integrare dati sin dal pre-addestramento.

Andrea Viliotti
8 ago 2024Tempo di lettura: 34 min


MAIA del MIT migliora l'interpretabilità dei modelli di intelligenza artificiale
MIT CSAIL sviluppa MAIA per interpretare modelli AI in modo automatizzato, migliorando sicurezza e riducendo bias senza alterare i sistemi.

Andrea Viliotti
2 ago 2024Tempo di lettura: 32 min


Impatto dell'AI open source sullo sviluppo intelligenza artificiale cinese
L'AI open source accelera lo sviluppo dell'IA cinese, nonostante le sfide di censura e politiche USA.

Andrea Viliotti
30 lug 2024Tempo di lettura: 11 min


Strategia italiana per l’intelligenza artificiale 2024-2026
Strategia italiana per l’intelligenza artificiale 2024-2026 mira a innovazione sostenibile in industria, sanità e PA.

Andrea Viliotti
29 lug 2024Tempo di lettura: 68 min
bottom of page


