top of page


AI Risk Repository: un database completo per affrontare i rischi dell'intelligenza artificiale
L'AI Risk Repository raccoglie 777 rischi, aiutando aziende e policy-maker a gestire le minacce emergenti in modo strutturato.

Andrea Viliotti
5 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


Affidabilità dei modelli AI. Il paradosso dei modelli GPT, LLaMA e BLOOM: prestazioni avanzate, ma errori nei compiti semplici
Affidabilità dei modelli AI. GPT, LLaMA e BLOOM sbagliano in compiti semplici, nonostante buone prestazioni. Serve stabilità e precisione.

Andrea Viliotti
2 ott 2024Tempo di lettura: 23 min


L'AI medica secondo il modello o1 di OpenAI tra progressi e criticitÃ
L'AI medica o1 supera GPT-4 in ambito medico, ma sfide come le 'allucinazioni' e la complessità multilingue richiedono attenzione

Andrea Viliotti
27 set 2024Tempo di lettura: 19 min


Innovazione e sostenibilità : Le chiavi del futuro dell'industria europea
Innovazione e sostenibilità : Draghi sottolinea una strategia integrata e miglioramento della governance per l'industria europea.

Andrea Viliotti
13 set 2024Tempo di lettura: 52 min


Perché i progetti AI aziendali falliscono e come invertire la tendenza
I progetti AI aziendali falliscono per leadership debole e dati scarsi. Serve visione chiara, investimenti mirati e pazienza.

Andrea Viliotti
30 ago 2024Tempo di lettura: 23 min


Ottimizzare i Processi Aziendali con gli AI-Based Agents Workflow (AgWf) e CrewAI
AgWf e CrewAI migliorano il process mining tradizionale usando agenti AI per ottimizzare la gestione di compiti aziendali complessi.

Andrea Viliotti
22 ago 2024Tempo di lettura: 19 min


MAIA del MIT migliora l'interpretabilità dei modelli di intelligenza artificiale
MIT CSAIL sviluppa MAIA per interpretare modelli AI in modo automatizzato, migliorando sicurezza e riducendo bias senza alterare i sistemi.

Andrea Viliotti
2 ago 2024Tempo di lettura: 32 min


Impatto dell'AI open source sullo sviluppo intelligenza artificiale cinese
L'AI open source accelera lo sviluppo dell'IA cinese, nonostante le sfide di censura e politiche USA.

Andrea Viliotti
30 lug 2024Tempo di lettura: 11 min


Strategia italiana per l’intelligenza artificiale 2024-2026
Strategia italiana per l’intelligenza artificiale 2024-2026 mira a innovazione sostenibile in industria, sanità e PA.

Andrea Viliotti
29 lug 2024Tempo di lettura: 68 min


Come COCOM migliora e perfeziona la gestione del contesto nei LLM
COCOM ottimizza LLM comprimendo contesti in embedding, bilanciando velocità e qualità risposte.

Andrea Viliotti
19 lug 2024Tempo di lettura: 16 min


Grazie alla Trascendenza AI, piattaforme come ChatGPT, Gemini o Claude possono superare le capacità degli esperti umani?
L'AI può superare gli umani, come dimostra la "Trascendenza AI" nello studio degli scacchi.

Andrea Viliotti
10 lug 2024Tempo di lettura: 16 min


Come migliorare le risposte di ChatGPT, Gemini o Claude tramite le tecniche RAG (Retrieval Augmented Generation)
"Fudan University studia tecniche RAG (Retrieval-Augmented Generation) per modelli linguistici, migliorando accuratezza e riducendo errori.

Andrea Viliotti
8 lug 2024Tempo di lettura: 25 min


Ricollocazione dei lavoratori e competenze necessarie nell’era dell'intelligenza artificiale
Entro il 2030, +25-30% domanda per lavoratori STEM e sanitari; -25-30% per operai e supporto clienti, necessitando ricollocazioni lavoratori

Andrea Viliotti
5 lug 2024Tempo di lettura: 46 min


Il ruolo dei k-sparse autoencoders in GPT-4: Verso un'intelligenza artificiale più interpretabile
I ricercatori di OpenAI usano k-sparse autoencoders per estrarre funzionalità interpretabili da GPT-4, migliorando comprensione e metriche

Andrea Viliotti
24 giu 2024Tempo di lettura: 30 min


OpenAI acquisisce Rockset: Una rivoluzione nel processing dei dati per le applicazioni AI
OpenAI acquisisce Rockset, potenziando ChatGPT con risposte più rapide e precise grazie alla gestione avanzata dei dati in tempo reale

Andrea Viliotti
22 giu 2024Tempo di lettura: 5 min


GuÃa para la implementación de la inteligencia artificial generativa para directivos y empresarios
GuÃa sobre la implementación de IA generativa para directivos: clave en reorganización productiva y análisis.

Andrea Viliotti
17 giu 2024Tempo di lettura: 37 min


Guide to Implementing Generative Artificial Intelligence for Executives and Entrepreneurs
Recent advancements in generative AI are reshaping business, enhancing data analysis and manual labor with robotics.

Andrea Viliotti
16 giu 2024Tempo di lettura: 30 min


Guida all'implementazione dell'intelligenza artificiale generativa per dirigenti e imprenditori
L'AI generativa rivoluziona le aziende: integrare agilmente, formare costantemente il personale e gestire i dati è cruciale per il successo.

Andrea Viliotti
16 giu 2024Tempo di lettura: 34 min


Come l'AI generativa cambia il mondo dell'editoria e delle imprese
L'AI generativa trasforma le aziende e il business, migliorando l'efficienza ma sfidando i modelli esistenti.

Andrea Viliotti
5 giu 2024Tempo di lettura: 11 min


Come l'intelligenza artificiale sta ridisegnando i ruoli dirigenziali
L'IA influisce sui ruoli dirigenziali, potenziando l'analisi e il processo decisionale, automatizzando compiti e potrebbe sostituire i CEO.

Andrea Viliotti
1 giu 2024Tempo di lettura: 7 min
bottom of page


