top of page


L'intelligenza artificiale in medicina e la sfida dell'empatia
L'intelligenza artificiale in medicina migliora le cure, ma può ridurre il contatto umano, compromettendo la fiducia tra medico e paziente.

Andrea Viliotti
16 ott 2024Tempo di lettura: 18 min


L'AI Generativa si sta diffondendo più rapidamente di PC e Internet, grazie al suo vantaggio competitivo immediato
L'AI generativa si diffonde velocemente, ottimizzando il lavoro e la vita quotidiana, superando PC e Internet per rapidità di adozione.

Andrea Viliotti
15 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Allucinazioni LLM: Un'analisi approfondita
Allucinazioni LLM: i modelli generano errori noti come "allucinazioni". Studi ne analizzano i segnali interni per ridurre inesattezze e bias

Andrea Viliotti
15 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Automazione avanzata e adattabilità dei robot con ConceptAgent
ConceptAgent aumenta l'autonomia dei robot con Predicate Grounding e LLM-MCTS, riducendo errori e migliorando la pianificazione.

Andrea Viliotti
14 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


LeanAgent il futuro dell'apprendimento continuo per la matematica e la dimostrazione di teoremi
LeanAgent apprende risolvendo teoremi complessi con un'efficienza 11 volte maggiore dei modelli statici, grazie a un curriculum dinamico.

Andrea Viliotti
13 ott 2024Tempo di lettura: 9 min


Il ragionamento astratto nei modelli Multi-Modali di grandi dimensioni
I modelli Multi-Modali fondono testo e visione per compiti complessi, con GPT-4V che supera i modelli open-source nel ragionamento astratto.

Andrea Viliotti
11 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Demis Hassabis premiato con il Nobel per la Chimica 2024
Demis Hassabis ha ricevuto il Nobel per la Chimica 2024 per il suo contributo alla predizione delle strutture proteiche.

Andrea Viliotti
9 ott 2024Tempo di lettura: 7 min


Tutor CoPilot: L’intelligenza artificiale nell'educazione
Tutor CoPilot, AI per tutor, fornisce suggerimenti in tempo reale. Riduce disparità educative e supporta tutor inesperti con un costo di 20$

Andrea Viliotti
9 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Il Premio Nobel per la Fisica 2024: Hopfield e Hinton tra intelligenza artificiale e fisica
Hopfield e Hinton, Nobel 2024, premiati per il contributo all’intelligenza artificiale, che ha trasformato scienza e vita quotidiana.

Andrea Viliotti
8 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Movie Gen: Innovazione nella generazione video AI di Meta
Movie Gen di Meta crea video HD con audio sincronizzato e opzioni di personalizzazione, ideale per marketing, educazione e produzione video.

Andrea Viliotti
7 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


Scetticismo costruttivo sull'intelligenza artificiale
Lo scetticismo costruttivo nell'AI bilancia innovazione e sicurezza, usando strumenti critici per garantire accuratezza ed equità.

Andrea Viliotti
6 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


AI Risk Repository: un database completo per affrontare i rischi dell'intelligenza artificiale
L'AI Risk Repository raccoglie 777 rischi, aiutando aziende e policy-maker a gestire le minacce emergenti in modo strutturato.

Andrea Viliotti
5 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


CompeteAI e le strategie di mercato: dialogo con Emanuele Sacerdote
AI e le strategie di mercato: Dialogo con Emanuele Sacerdote.
CompeteAI simula la competizione. Sacerdote ribadisce la leadership umana.

Andrea Viliotti
3 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


Affidabilità dei modelli AI. Il paradosso dei modelli GPT, LLaMA e BLOOM: prestazioni avanzate, ma errori nei compiti semplici
Affidabilità dei modelli AI. GPT, LLaMA e BLOOM sbagliano in compiti semplici, nonostante buone prestazioni. Serve stabilità e precisione.

Andrea Viliotti
2 ott 2024Tempo di lettura: 23 min


L'AI medica secondo il modello o1 di OpenAI tra progressi e criticità
L'AI medica o1 supera GPT-4 in ambito medico, ma sfide come le 'allucinazioni' e la complessità multilingue richiedono attenzione

Andrea Viliotti
27 set 2024Tempo di lettura: 19 min


ALOHA 2 e l'evoluzione dell'automazione robotica ad alta destrezza per compiti complessi
ALOHA 2 sfrutta dati su larga scala e modelli avanzati per migliorare la manipolazione robotica di oggetti complessi e deformabili.

Andrea Viliotti
15 set 2024Tempo di lettura: 20 min


DemoStart e Auto Curriculum: La nuova frontiera dell'apprendimento robotico
DemoStart di DeepMind usa auto-curriculum per addestrare robot, riducendo tempo e costi rispetto alle dimostrazioni reali.

Andrea Viliotti
14 set 2024Tempo di lettura: 13 min


Innovazione e sostenibilità: Le chiavi del futuro dell'industria europea
Innovazione e sostenibilità: Draghi sottolinea una strategia integrata e miglioramento della governance per l'industria europea.

Andrea Viliotti
13 set 2024Tempo di lettura: 52 min


Come l'intelligenza artificiale generativa sta cambiando le competenze aziendali
L'intelligenza artificiale generativa trasforma le aziende, richiedendo un focus su abilità dinamiche e una strategia chiara.

Andrea Viliotti
7 set 2024Tempo di lettura: 15 min


Quantum Carry Trade, Calcolo Super Accelerato e Intelligenza Artificiale: Opportunità, rischi ed evoluzione
Quantum carry trade lega finanza e calcolo quantistico, con rischi speculativi simili. Diversificare oltre RSA è cruciale.

Andrea Viliotti
3 set 2024Tempo di lettura: 3 min
bottom of page


