top of page


Occidente e Cina: come i diversi modelli economici influenzano il business globale
Occidente e Cina sono protagonisti di un decennio che ha ridefinito il panorama economico globale, condizionando investimenti, politiche industriali, innovazione tecnologica e transizione ecologica. Scopri come i due modelli influenzano le scelte di imprenditori e dirigenti, dalle filiere produttive alla competitività sui mercati internazionali.

Andrea Viliotti
18 aprTempo di lettura: 14 min


Intelligenza Artificiale nel Lavoro: opportunità e scenari evolutivi
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale nel Lavoro incide sulla produttività, ridisegna mansioni e genera ruoli specializzati in settori come manifattura, logistica e sanità. Scopri gli scenari futuri, le opportunità di formazione e i modelli di governance che aiutano imprenditori e dirigenti a integrare in modo etico e sostenibile le nuove tecnologie, favorendo crescita competitiva e benessere organizzativo.

Andrea Viliotti
17 aprTempo di lettura: 15 min


Aziende di consulenza AI native: efficienza e strategie per imprese innovative
Le Aziende di consulenza AI native rinnovano la struttura organizzativa, integrando modelli di intelligenza artificiale in marketing, vendite e customer support. Grazie a software intelligenti e tecniche di machine learning, queste imprese offrono soluzioni scalabili, diminuendo i costi e migliorando la redditività, con un approccio strategico che si adatta ai cambiamenti di mercato.

Andrea Viliotti
17 aprTempo di lettura: 24 min


Leadership e cultura del lavoro in Europa: guida strategica per innovare e crescere
Leadership e cultura del lavoro in Europa sono fattori cruciali per aumentare fiducia, sostenere la collaborazione e favorire la competitività aziendale. Scopri come il coinvolgimento delle persone, unito a valori condivisi e strategie di innovazione, contribuisca a creare ambienti di lavoro motivanti e resilienti, capaci di competere in un mercato in continua evoluzione.

Andrea Viliotti
16 aprTempo di lettura: 12 min


AI generativa: prospettive globali e traiettorie di sviluppo per dirigenti e imprenditori
L’adozione di AI generativa e modelli linguistici sta trasformando mercati, competenze e regolamentazioni. Dalle percezioni globali all’impatto sul lavoro e sulla guida autonoma, fino alle strategie di formazione e alle politiche dei decisori, emerge uno scenario vitale per imprenditori e dirigenti. Approfondisci come tecnologie e governance si intrecciano, tra opportunità e sfide, per pianificare il futuro con consapevolezza e vantaggi competitivi.

Andrea Viliotti
15 aprTempo di lettura: 15 min


Investimenti pubblici nell’intelligenza artificiale: analisi globale e prospettive strategiche
Investimenti pubblici nell’intelligenza artificiale: panoramica sugli stanziamenti globali, focus su Stati Uniti ed Europa, e settori chiave come difesa e sanità. Un’analisi utile per imprenditori, manager e tecnici che vogliono comprendere le opportunità del mercato AI.

Andrea Viliotti
15 aprTempo di lettura: 10 min
bottom of page