top of page


L'impatto IA su junior: come gestire il rischio di un "collo di bottiglia" generazionale
L'adozione della GenAI aumenta la produttività ma minaccia il ricambio generazionale. Dati recenti mostrano il preoccupante impatto IA su junior, con un calo del 13% di assunzioni rispetto ai senior. L'Italia è particolarmente esposta a questo "collo di bottiglia". L'articolo propone un'agenda operativa per leader e manager con 4 azioni strategiche: ridisegnare il lavoro d'ingresso, lanciare programmi di "Apprendistato+AI", definire metriche di impatto e adottare una governan

Andrea Viliotti
3 giorni faTempo di lettura: 5 min


Software Gestionale AI: La Guida Strategica per Aumentare ROI e Free Cash Flow
Questa guida strategica analizza come il software gestionale AI stia trasformando le imprese. Dalla scelta tra architetture AI-Enhanced e AI-Native all'impatto su Free Cash Flow ed EBITDA, offriamo un'analisi completa per imprenditori e dirigenti. Esaminiamo le soluzioni di TeamSystem, Zucchetti e Rivelo, fornendo dati di mercato (BCG, McKinsey) e un piano operativo a 90 giorni per misurare il ROI e allinearsi all'EU AI Act. Ottimizza le tue decisioni e la governance con soft

Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 5 min


Virtual Try-On e Modalità AI di Google Shopping: guida strategica per dirigenti e imprenditori
Dirigenti, imprenditori e tecnici troveranno in questa guida come il Virtual Try-On, insieme alla Modalità AI di Google Shopping e alla ricerca conversazionale, ottimizzi l’esperienza d’acquisto online: dal filtro multimodale dei prodotti al “Buy for me” che automatizza il checkout e incrementa conversioni e fidelizzazione.

Andrea Viliotti
26 magTempo di lettura: 16 min


AI generativa ricerche di mercato: come trasformare insight e decisioni aziendali
AI generativa ricerche di mercato: nell'articolo scopri come le imprese integrano modelli linguistici, dati sintetici, gemelli digitali e interviste AI-driven per ridurre costi, creare insight tempestivi e colmare i gap informativi. Analizziamo vantaggi, limiti, compliance, best practice e percorsi operativi per dirigenti, imprenditori e tecnici che vogliono sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa nelle analisi di mercato, con esempi concreti e consig

Andrea Viliotti
21 magTempo di lettura: 14 min


Autoapprendimento senza dati esterni: guida strategica ai modelli AI che ragionano da soli
Scopri come l’autoapprendimento senza dati esterni consente ai modelli linguistici di creare e risolvere autonomamente compiti sempre più complessi, migliorando logica e calcolo senza set di training costosi. L’articolo analizza la struttura del motore di apprendimento autonomo, i risultati empirici, i vantaggi operativi per imprenditori e dirigenti, e le best practice di governance per integrare questa tecnica nelle strategie aziendali.

Andrea Viliotti
20 magTempo di lettura: 14 min


Alfabetizzazione sull’AI e responsabilità aziendale: come adeguarsi al nuovo contesto normativo
L’alfabetizzazione sull’AI è un fattore decisivo per integrare efficacemente sistemi AI generativi nelle imprese, garantendo conformità alle normative europee e favorendo un approccio responsabile all’innovazione. Scopri come la formazione mirata può incrementare la competitività, ridurre i rischi di bias e assicurare una crescita sostenibile.

Andrea Viliotti
15 magTempo di lettura: 15 min


Apprendimento esperienziale: la nuova frontiera degli agenti di Intelligenza Artificiale
Apprendimento esperienziale: l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale che integra sperimentazione autonoma e dati reali, ideale per imprese che vogliono innovare. Scopri come agenti dotati di esperienza diretta aprono scenari competitivi e offrono vantaggi concreti in vari ambiti, dalla produzione alla logistica, fino al customer care.

Andrea Viliotti
24 aprTempo di lettura: 15 min


AI e Robotica nel Settore Automotive e del Trasporto Pubblico: strategie e vantaggi per l’impresa moderna
Approfondisci le tecnologie di AI e Robotica nel Settore Automotive e del Trasporto Pubblico e scopri come manutenzione predittiva, automazione in officina e analisi dei dati aiutino concessionarie e operatori pubblici a ridurre costi, potenziare i servizi e aumentare la soddisfazione dei clienti. Dall’ottimizzazione del magazzino alle strategie di marketing mirato, questo articolo guida imprenditori, dirigenti aziendali e tecnici verso le soluzioni di successo per la mobilit

Andrea Viliotti
21 aprTempo di lettura: 17 min


Aziende di consulenza AI native: efficienza e strategie per imprese innovative
Le Aziende di consulenza AI native rinnovano la struttura organizzativa, integrando modelli di intelligenza artificiale in marketing, vendite e customer support. Grazie a software intelligenti e tecniche di machine learning, queste imprese offrono soluzioni scalabili, diminuendo i costi e migliorando la redditività, con un approccio strategico che si adatta ai cambiamenti di mercato.

Andrea Viliotti
17 aprTempo di lettura: 24 min


AI generativa: prospettive globali e traiettorie di sviluppo per dirigenti e imprenditori
L’adozione di AI generativa e modelli linguistici sta trasformando mercati, competenze e regolamentazioni. Dalle percezioni globali all’impatto sul lavoro e sulla guida autonoma, fino alle strategie di formazione e alle politiche dei decisori, emerge uno scenario vitale per imprenditori e dirigenti. Approfondisci come tecnologie e governance si intrecciano, tra opportunità e sfide, per pianificare il futuro con consapevolezza e vantaggi competitivi.

Andrea Viliotti
15 aprTempo di lettura: 15 min


Investimenti pubblici nell’intelligenza artificiale: analisi globale e prospettive strategiche
Investimenti pubblici nell’intelligenza artificiale: panoramica sugli stanziamenti globali, focus su Stati Uniti ed Europa, e settori chiave come difesa e sanità. Un’analisi utile per imprenditori, manager e tecnici che vogliono comprendere le opportunità del mercato AI.

Andrea Viliotti
15 aprTempo di lettura: 10 min


Modelli linguistici avanzati e Intelligenza Artificiale: opportunità, sfide e prospettive per le imprese
Approfondisci i modelli linguistici avanzati e il loro impatto sulla strategia aziendale, dall’adozione in sistemi di servizio clienti alla generazione di contenuti. Esamina benchmark, governance e implicazioni etiche per sfruttare l’AI con efficacia.

Andrea Viliotti
15 aprTempo di lettura: 14 min


Intelligenza Artificiale: Tecnologie emergenti e prospettive strategiche
Esplora il potenziale dell’Intelligenza Artificiale per valorizzare ogni aspetto della tua azienda, dai processi operativi alla governance. Scopri come i nuovi modelli di AI generativa possono semplificare le attività, ottimizzare le risorse e aprire a scenari di innovazione che coinvolgono dirigenti, tecnici e imprenditori, garantendo un vantaggio competitivo sostenibile.

Andrea Viliotti
15 aprTempo di lettura: 9 min


Prompt Engineering nei modelli linguistici: tecniche, configurazioni e prospettive per l’AI generativa
Approfondisci le tecniche di Prompt Engineering per sfruttare al meglio i modelli linguistici in azienda. Dal controllo dell’output all’uso di esempi (few-shot), scopri come dirigenti e specialisti possono integrare efficacemente l’AI generativa nei processi organizzativi, massimizzando risultati e riducendo gli errori. Esplora strategie di catena di ragionamento, automazione e integrazione con servizi esterni.

Andrea Viliotti
14 aprTempo di lettura: 13 min


Ipnocrazia: come l’AI può riscrivere la percezione della realtà
Ipnocrazia illustra come la sinergia tra intelligenza artificiale e narrazioni mediatiche possa plasmare la percezione del reale, dalla filosofia antica alle sfide della post-verità. Il saggio esplora casi di manipolazione e riflette sul ruolo critico del lettore, suggerendo un uso etico dell’AI per favorire la creazione di mondi condivisi.

Andrea Viliotti
12 aprTempo di lettura: 11 min


AI e Robotica nella Filiera Frutticola: Strategie di Crescita e Innovazione Sostenibile
AI e Robotica nella Filiera Frutticola: tecnologie per innovare raccolta e logistica, riducendo costi e garantendo qualità.

Andrea Viliotti
7 aprTempo di lettura: 11 min


Standard aperto per l’integrazione AI: prospettive e vantaggi per aziende e tecnici
Standard aperto per l’integrazione AI: riduci costi, amplia funzionalità e adotta l’AI generativa in modo sicuro e scalabile.

Andrea Viliotti
6 aprTempo di lettura: 14 min


AI generativa e robotica nel retail sportivo: strategie e opportunità per aziende e dirigenti
AI generativa e robotica nel retail sportivo: strategie di automazione, customer experience e vantaggi concreti per aziende e dirigenti.

Andrea Viliotti
30 marTempo di lettura: 15 min


Corso di AI generativa per i commerciali B2B: strategie di successo e integrazioni operative
AI generativa per i commerciali B2B: incrementa ROI e lead mirati con strategie, CRM intelligenti e formazione specializzata.

Andrea Viliotti
29 marTempo di lettura: 13 min


Corsi per CEO: come integrare l’intelligenza artificiale nella leadership aziendale
Corsi per CEO: scopri come integrare l’AI nella leadership aziendale e promuovere decisioni strategiche più efficaci e innovative.

Andrea Viliotti
23 marTempo di lettura: 10 min
bottom of page