top of page


Implementation of Recommendation Models with LLM-Agents Based on Knowledge Graphs (KG)
Models with LLM-Agents and Knowledge Graphs (KG) for personalized recommendations, adapted to evolving tastes and contexts.

Andrea Viliotti
31 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


Implementazione di modelli di raccomandazione con LLM-Agents basati su grafi della conoscenza (KG)
Modelli con LLM-Agents e grafi della conoscenza (KG) per suggerimenti personalizzati, adattati a gusti e contesti in evoluzione.

Andrea Viliotti
31 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


The Use of AI for Historical Analysis of the Spread of Mathematical Knowledge
The historical analysis by Eberle et al. using AI demonstrates the spread of mathematical knowledge in the 1500s.

Andrea Viliotti
31 ott 2024Tempo di lettura: 8 min


L'uso dell'IA per l'analisi storica della diffusione del sapere matematico
L'analisi storica di Eberle et al. tramite IA mostra la diffusione del sapere matematico nel 1500, tra omogeneizzazione e diversificazione.

Andrea Viliotti
31 ott 2024Tempo di lettura: 8 min


Superare le sfide della digital transformation: Lezioni dal report Deloitte
Superare le sfide della digital transformation richiede governance inclusiva e visione olistica. Deloitte: valore in tecnologia e cultura.

Andrea Viliotti
29 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


McNeal: Tra intelligenza artificiale e creatività umana
McNeal esplora il rapporto tra IA e arte, interrogando il valore dell’esperienza diretta e la perdita di autenticità nella creazione.

Andrea Viliotti
29 ott 2024Tempo di lettura: 9 min


Consapevolezza STARA: L'impatto dell'AI sul benessere lavorativo dei dipendenti
Consapevolezza STARA: La percezione di minaccia dall'AI aumenta lo stress, peggiorando benessere e motivazione dei dipendenti.

Andrea Viliotti
27 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Le tendenze tecnologiche 2025 secondo Gartner
Le tendenze tecnologiche 2025 di Gartner: AI proattiva, crittografia quantistica, robot multifunzionali e sostenibilità .

Andrea Viliotti
26 ott 2024Tempo di lettura: 18 min


L'intelligenza artificiale nelle imprese italiane: un'opportunità strategica tra sfide e adattamento
L’AI è un’opportunità per le imprese italiane, ma costi e mancanza di competenze ne limitano l’adozione, specie nelle PMI.

Andrea Viliotti
24 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


La resilienza informatica nell'era delle tecnologie emergenti
La resilienza informatica è essenziale per gestire le vulnerabilità di AI, IoT e blockchain con difese integrate e ricerca avanzata.

Andrea Viliotti
21 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Il vantaggio dell'AI narrativa nella valutazione delle innovazioni
L'AI narrativa migliora la valutazione delle innovazioni, stimolando pensiero critico con spiegazioni dettagliate e trasparenti.

Andrea Viliotti
20 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


L'Atlas of Fintech: Analisi dell'ecosistema delle Start-Up finanziarie in Italia
L'Atlas of Fintech esplora le start-up italiane, con focus su AI, embedded finance e collaborazioni, cruciali per il futuro del settore.

Andrea Viliotti
18 ott 2024Tempo di lettura: 19 min


L'AI nella reportistica finanziaria e nella revisione contabile
AI nella reportistica finanziaria ottimizza dati, predice trend e anomalie, aumentando l’efficienza aziendale e la qualità decisionale.

Andrea Viliotti
17 ott 2024Tempo di lettura: 18 min


L'intelligenza artificiale in medicina e la sfida dell'empatia
L'intelligenza artificiale in medicina migliora le cure, ma può ridurre il contatto umano, compromettendo la fiducia tra medico e paziente.

Andrea Viliotti
16 ott 2024Tempo di lettura: 18 min


LeanAgent il futuro dell'apprendimento continuo per la matematica e la dimostrazione di teoremi
LeanAgent apprende risolvendo teoremi complessi con un'efficienza 11 volte maggiore dei modelli statici, grazie a un curriculum dinamico.

Andrea Viliotti
13 ott 2024Tempo di lettura: 9 min


Il ragionamento astratto nei modelli Multi-Modali di grandi dimensioni
I modelli Multi-Modali fondono testo e visione per compiti complessi, con GPT-4V che supera i modelli open-source nel ragionamento astratto.

Andrea Viliotti
11 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Demis Hassabis premiato con il Nobel per la Chimica 2024
Demis Hassabis ha ricevuto il Nobel per la Chimica 2024 per il suo contributo alla predizione delle strutture proteiche.

Andrea Viliotti
9 ott 2024Tempo di lettura: 7 min


Tutor CoPilot: L’intelligenza artificiale nell'educazione
Tutor CoPilot, AI per tutor, fornisce suggerimenti in tempo reale. Riduce disparità educative e supporta tutor inesperti con un costo di 20$

Andrea Viliotti
9 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Il Premio Nobel per la Fisica 2024: Hopfield e Hinton tra intelligenza artificiale e fisica
Hopfield e Hinton, Nobel 2024, premiati per il contributo all’intelligenza artificiale, che ha trasformato scienza e vita quotidiana.

Andrea Viliotti
8 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Scetticismo costruttivo sull'intelligenza artificiale
Lo scetticismo costruttivo nell'AI bilancia innovazione e sicurezza, usando strumenti critici per garantire accuratezza ed equità .

Andrea Viliotti
6 ott 2024Tempo di lettura: 12 min
bottom of page


