top of page


MobileLLM: Ottimizzazione dei LLM di piccole dimensioni per l'uso su dispositivi mobili
MobileLLM rende l'AI mobile ed efficiente, con bassi consumi e meno dipendenza dal cloud, offrendo accessibilità e privacy avanzate.

Andrea Viliotti
8 nov 2024Tempo di lettura: 9 min


Cultura aziendale AI: Adozione dell'intelligenza artificiale nelle aziende italiane
Cultura aziendale AI: L'AI cresce in Italia, ma servono visione strategica e cooperazione tra team per superare le barriere.

Andrea Viliotti
5 nov 2024Tempo di lettura: 12 min


KGLA: Agenti linguistici potenziati da grafi di conoscenza per sistemi di raccomandazione
KGLA unisce grafi e LLM per raccomandazioni più accurate e spiegabili, migliorando il 95% su NDCG@1 rispetto ai metodi tradizionali.

Andrea Viliotti
4 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


GSM-Symbolic: Understanding the Limitations of Mathematical Reasoning in Language Models
GSM-Symbolic highlights LLM limits in math reasoning, advising caution for enterprise use.

Andrea Viliotti
4 nov 2024Tempo di lettura: 7 min


GSM-Symbolic: Comprensione delle limitazioni del ragionamento matematico nei LLM
GSM-Symbolic evidenzia i limiti dei LLM nei test matematici, suggerendo cautela nell'uso aziendale.

Andrea Viliotti
4 nov 2024Tempo di lettura: 8 min


Implementation of Recommendation Models with LLM-Agents Based on Knowledge Graphs (KG)
Models with LLM-Agents and Knowledge Graphs (KG) for personalized recommendations, adapted to evolving tastes and contexts.

Andrea Viliotti
31 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


Implementazione di modelli di raccomandazione con LLM-Agents basati su grafi della conoscenza (KG)
Modelli con LLM-Agents e grafi della conoscenza (KG) per suggerimenti personalizzati, adattati a gusti e contesti in evoluzione.

Andrea Viliotti
31 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


SimpleToM: Valutazione del gap tra teoria della Mente Esplicita e Applicata nei LLM
SimpleToM mostra i limiti dei LLM nella Theory of Mind: buona inferenza esplicita, ma previsione comportamentale debole e memoria carente.

Andrea Viliotti
30 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Overcoming the Challenges of Digital Transformation: Lessons from the Deloitte Report
Overcoming the challenges of digital transformation requires inclusive governance and a holistic vision. Deloitte: technology and culture.

Andrea Viliotti
30 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Robotica avanzata MIT: adattamento rapido e flessibilità con l'HPT
HPT del MIT sfrutta Transformer per affrontare l'eterogeneità nei robot, ottimizzando adattamento e flessibilità in compiti e ambienti diver

Andrea Viliotti
28 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


MathGAP: Valutazione dei modelli linguistici su problemi matematici complessi
MathGAP valuta la capacità dei LLMs di risolvere problemi aritmetici complessi, testando la generalizzazione con dimostrazioni strutturate.

Andrea Viliotti
27 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


Consapevolezza STARA: L'impatto dell'AI sul benessere lavorativo dei dipendenti
Consapevolezza STARA: La percezione di minaccia dall'AI aumenta lo stress, peggiorando benessere e motivazione dei dipendenti.

Andrea Viliotti
27 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Le tendenze tecnologiche 2025 secondo Gartner
Le tendenze tecnologiche 2025 di Gartner: AI proattiva, crittografia quantistica, robot multifunzionali e sostenibilità.

Andrea Viliotti
26 ott 2024Tempo di lettura: 18 min


CMs: Una nuova frontiera nella generazione di immagini AI
I Consistency Models (CMs) ottimizzano la generazione d’immagini riducendo i passaggi, con vantaggi per AI multimediale e industria.

Andrea Viliotti
26 ott 2024Tempo di lettura: 15 min


L'intelligenza artificiale nelle imprese italiane: un'opportunità strategica tra sfide e adattamento
L’AI è un’opportunità per le imprese italiane, ma costi e mancanza di competenze ne limitano l’adozione, specie nelle PMI.

Andrea Viliotti
24 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Sostenibilità giornalismo locale: L'Iniziativa AI di Lenfest Institute, OpenAI e Microsoft
Sostenibilità del giornalismo locale: OpenAI, Microsoft e Lenfest aiutano testate a innovare con l'AI, senza sostituire i giornalisti.

Andrea Viliotti
23 ott 2024Tempo di lettura: 9 min


La resilienza informatica nell'era delle tecnologie emergenti
La resilienza informatica è essenziale per gestire le vulnerabilità di AI, IoT e blockchain con difese integrate e ricerca avanzata.

Andrea Viliotti
21 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Il vantaggio dell'AI narrativa nella valutazione delle innovazioni
L'AI narrativa migliora la valutazione delle innovazioni, stimolando pensiero critico con spiegazioni dettagliate e trasparenti.

Andrea Viliotti
20 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Barometro Internazionale Cegos 2024: tendenze globali nelle competenze aziendali
Il Barometro Cegos 2024 esplora le sfide dell'AI e dell'automazione, con il 63% delle sfide future legate alle competenze digitali.

Andrea Viliotti
19 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


L'Atlas of Fintech: Analisi dell'ecosistema delle Start-Up finanziarie in Italia
L'Atlas of Fintech esplora le start-up italiane, con focus su AI, embedded finance e collaborazioni, cruciali per il futuro del settore.

Andrea Viliotti
18 ott 2024Tempo di lettura: 19 min
bottom of page


