top of page


Kolmogorov–Arnold Networks (KAN): Nuove frontiere nell'apprendimento automatico per la scienza e l'industria
Le Reti Kolmogorov-Arnold Networks (KAN) offrono flessibilità e precisione superiori agli MLP.

Andrea Viliotti
30 mag 2024Tempo di lettura: 14 min


Calcolo super accelerato quantistico: Supercomputer, calcolo quantistico e intelligenza artificiale
Il calcolo super accelerato quantistico integra supercomputer, calcolo quantistico e AI, superando i limiti dei supercomputer tradizionali.

Andrea Viliotti
22 mag 2024Tempo di lettura: 21 min


AI generativa aziendale: Da progetto sperimentale a implementazione su vasta scala
L'AI generativa aziendale va oltre la sperimentazione. Tuttavia, solo l'11% la integra efficacemente

Andrea Viliotti
16 mag 2024Tempo di lettura: 19 min


Intelligenza artificiale e imprese italiane: Visioni e sfide attraverso 12 prospettive
Intelligenza artificiale e imprese italiane: L'AI generativa sarà fondamentale per il tech italiano, nonostante sfide nell'adozione.

Andrea Viliotti
12 mag 2024Tempo di lettura: 37 min


AI Index Report 2024: Implicazioni economiche dell'AI
AI Index Report 2024 evidenzia l'evoluzione dell'AI, i suoi impatti su produttività e lavoro e le sfide future nel contesto globale.

Andrea Viliotti
20 apr 2024Tempo di lettura: 19 min


L’AI in banca: Come Morgan Stanley aumenta la produttività dei consulenti
L’AI in banca: Morgan Stanley usa AI per potenziare la produttività dei consulenti, migliorando l'efficienza e l'interazione cliente.

Andrea Viliotti
17 apr 2024Tempo di lettura: 12 min


Come le neuroscienze e l'AI stanno rivoluzionando le cure per le disabilitÃ
Neuroscienze e l'AI migliorano cure per disabilità decodificando linguaggio neurale con ECoG e apprendimento profondo.

Andrea Viliotti
13 apr 2024Tempo di lettura: 6 min


Introduzione alla strategia italiana per l'intelligenza artificiale 2024-2026
Strategia italiana per l'intelligenza artificiale mira a stimolare sviluppo con AI in settori come salute, PA, educazione ed imprese.

Andrea Viliotti
11 apr 2024Tempo di lettura: 10 min


Oltre il Red Teaming: L'Innovazione del Curiosity-Driven red teaming (CRT) per la sicurezza AI
Curiosity-Driven Red-Teaming migliora sicurezza AI con input provocatori, ma solleva dubbi su autoreferenzialità e etica.

Andrea Viliotti
10 apr 2024Tempo di lettura: 9 min


Evoluzione etica dell'intelligenza artificiale
Etica dell'intelligenza artificiale: sfide su esistenza e lavoro, con Bostrom che immagina una coesistenza etica e armoniosa.

Andrea Viliotti
6 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Large World Model (LWM): Un Gigante nell'Intelligenza Artificiale Multimodale
LWM di Berkeley integra video e linguaggio per sfidare i limiti dell'AI, promettendo avanzamenti nell'intelligenza artificiale multimodal

Andrea Viliotti
27 feb 2024Tempo di lettura: 4 min


Tabnine: Assistenza di codifica su misura per ogni sviluppatore
Tabnine migliora il coding con AI che offre raccomandazioni personalizzate, rispettando privacy e promuovendo efficienza.

Andrea Viliotti
26 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


Demis Hassabis: L’anima visionaria dell'intelligenza artificiale di Google
Demis Hassabis guida l'AI in Google, fondando DeepMind, sviluppando AlphaGo e AlphaFold, influenzando vari settori con la sua visione.

Andrea Viliotti
25 feb 2024Tempo di lettura: 8 min


Intelligenza artificiale in azienda: meglio Gemini di Google o ChatGPT di OpenAI?
Gemini di Google e ChatGPT di OpenAI si completano, con punti di forza distinti in personalizzazione, integrazione e analisi.

Andrea Viliotti
15 feb 2024Tempo di lettura: 25 min


Navigare il ciclo di vita aziendale: Dall'emergenza al successo
Analisi del ciclo aziendale e previsione del successo sono essenziali per l'economia, con un ruolo chiave di IA e machine learning.

Andrea Viliotti
14 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


Intelligenza artificiale in azienda: Dall'informatizzazione alla digitalizzazione
In era AI, aziende scelgono: restare informatizzate o digitalizzarsi, trasformando gestione dati e decisioni.

Andrea Viliotti
5 feb 2024Tempo di lettura: 6 min


Amazon, Google, Meta e Microsoft sfidano Nvidia
Big Tech sfida Nvidia per l'innovazione dei chip AI, puntando su autonomia e nuove tecnologie per un futuro rivoluzionario.

Andrea Viliotti
4 feb 2024Tempo di lettura: 7 min


L'Alba delle piattaforme AI nell'analisi delle immagini
Da linguaggio orale a piattaforme AI come LLaVA, Bing, BARD, ChatGPT: esploriamo come l'AI ridefinisce l'interpretazione delle immagini.

Andrea Viliotti
16 gen 2024Tempo di lettura: 32 min


Figure professionali nello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale
Collaborazione e innovazione umana dietro la magia dell'intelligenza artificiale generativa e le sue applicazioni globali.

Andrea Viliotti
15 gen 2024Tempo di lettura: 21 min


Integrando la diversità e i LLM nell'Ambito Aziendale
Diversità e LLM: sintetizza esperienze e valori aziendali per decisioni innovative e informate, con sfide e adattabilità uniche

Andrea Viliotti
15 gen 2024Tempo di lettura: 7 min
bottom of page


