top of page


L'impatto IA su junior: come gestire il rischio di un "collo di bottiglia" generazionale
L'adozione della GenAI aumenta la produttività ma minaccia il ricambio generazionale. Dati recenti mostrano il preoccupante impatto IA su junior, con un calo del 13% di assunzioni rispetto ai senior. L'Italia è particolarmente esposta a questo "collo di bottiglia". L'articolo propone un'agenda operativa per leader e manager con 4 azioni strategiche: ridisegnare il lavoro d'ingresso, lanciare programmi di "Apprendistato+AI", definire metriche di impatto e adottare una governan

Andrea Viliotti
3 giorni faTempo di lettura: 5 min


Software Gestionale AI: La Guida Strategica per Aumentare ROI e Free Cash Flow
Questa guida strategica analizza come il software gestionale AI stia trasformando le imprese. Dalla scelta tra architetture AI-Enhanced e AI-Native all'impatto su Free Cash Flow ed EBITDA, offriamo un'analisi completa per imprenditori e dirigenti. Esaminiamo le soluzioni di TeamSystem, Zucchetti e Rivelo, fornendo dati di mercato (BCG, McKinsey) e un piano operativo a 90 giorni per misurare il ROI e allinearsi all'EU AI Act. Ottimizza le tue decisioni e la governance con soft

Andrea Viliotti
5 giorni faTempo di lettura: 5 min


Come scegliere l'AI conversazionale: la guida strategica al confronto tra soluzioni enterprise e per PMI
Come scegliere l'AI conversazionale adatta alla tua azienda? Questa guida strategica analizza e confronta due approcci di mercato: le soluzioni enterprise (Indigo.ai) e quelle per PMI (Keplero.ai). Approfondiamo architetture tecnologiche, modelli di costo, strategie di integrazione e metriche di ROI per fornirti un framework decisionale completo. Trasforma il customer service da centro di costo a motore di ricavo con la scelta giusta.

Andrea Viliotti
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Frammentazione Globale e Resilienza d'Impresa: La Via Italiana all'IA tra Strategia e Nuove Norme
In un mondo di mercati frammentati, la resilienza d'impresa non è un'opzione, ma una necessità strategica. Questo articolo, basato su dati del World Economic Forum e sulla nuova Legge italiana sull'IA, esplora come l'intelligenza artificiale possa agire da copilota per i manager. Scopri gli strumenti, il framework operativo e le norme per trasformare la complessità in un vantaggio competitivo, potenziando le decisioni umane e garantendo una crescita sostenibile.

Andrea Viliotti
28 setTempo di lettura: 17 min


Rilevamento Droni con Event Camera: Guida Strategica basata sulla Ricerca "FRED"
Analisi approfondita della ricerca "FRED" che dimostra l'efficacia del rilevamento droni con event camera. Questo articolo traduce dati accademici in strategie per imprenditori e dirigenti, esplorando i limiti delle telecamere RGB e i vantaggi della visione neuromorfica per rilevare, tracciare e prevedere le minacce aeree in scenari complessi. Una guida essenziale per la sicurezza aziendale avanzata, basata su test oggettivi e metriche di performance reali.

Andrea Viliotti
25 setTempo di lettura: 18 min


Legge Intelligenza Artificiale Italia: Guida Strategica per Imprese alla Normativa
Analisi completa della nuova Legge Intelligenza Artificiale Italia (AI Act). Guida per imprenditori e dirigenti su principi, responsabilità , sanzioni e governance. Approfondimenti su sanità , lavoro, diritto d'autore e sugli investimenti da 1 miliardo di euro per startup e PMI. Prepara la tua azienda alle sfide e alle opportunità della normativa italiana sull'IA, trasformando la conformità in un vantaggio competitivo strategico e sostenibile nel lungo periodo.

Andrea Viliotti
19 setTempo di lettura: 19 min


Efficienza AI Incarnata: Vantaggio Competitivo per Robotica, Manifattura 4.0 e Guida Autonoma
Migliora l'efficienza dell'AI Incarnata nella tua azienda. Questo articolo analizza come architetture avanzate, basate su disaggregazione e pipeline asincrone, risolvono i colli di bottiglia dei sistemi robotici. Supera i limiti dei modelli sequenziali, aumenta il throughput fino a 3.48x senza sacrificare l'accuratezza e trasforma l'innovazione tecnologica in un vantaggio competitivo reale e misurabile. Una guida strategica per imprenditori, dirigenti e tecnici.

Andrea Viliotti
17 setTempo di lettura: 13 min


Gestione Allucinazioni AI: Strategie Aziendali per Governare Rischio e AffidabilitÃ
Le allucinazioni dei modelli linguistici minano la fiducia e creano rischi aziendali. Questo articolo approfondisce le origini statistiche del fenomeno, offrendo un'analisi strategica per imprenditori e dirigenti. Impara perché avvengono, come i benchmark attuali le incentivano e quali soluzioni pratiche adottare. Una corretta Gestione Allucinazioni AI trasforma l'incertezza da minaccia a vantaggio competitivo, garantendo un'adozione tecnologica sicura e affidabile.

Andrea Viliotti
8 setTempo di lettura: 12 min


Human-Machine Collaboration: How Generative AI Expands the Creative Subconscious
An in-depth analysis of human-machine collaboration. This report explores a pioneering experiment using generative AI to extend the creative subconscious, drawing parallels with surrealism and neuroscience. It analyzes ethical implications and professional applications for entrepreneurs and managers, defining a new paradigm for innovation. Discover how co-creation with AI is redefining the future of creative and strategic work.

Andrea Viliotti
7 setTempo di lettura: 22 min


Collaborazione Uomo-Macchina: Come l'IA Generativa Espande il Subconscio Creativo
Un'analisi approfondita sulla collaborazione uomo-macchina. Questo report esplora un esperimento pionieristico che utilizza l'IA generativa per estendere il subconscio creativo, traendo paralleli con il surrealismo e le neuroscienze. Vengono analizzate le implicazioni etiche e le applicazioni professionali per imprenditori e manager, definendo un nuovo paradigma per l'innovazione. Scopri come la co-creazione con l'IA sta ridefinendo il futuro del lavoro creativo e strategico.

Andrea Viliotti
6 setTempo di lettura: 25 min


Sicurezza IA: Guida Strategica per Leader Aziendali tra Minacce e OpportunitÃ
L'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel tessuto della sicurezza globale non rappresenta una semplice evoluzione, ma un...

Andrea Viliotti
5 setTempo di lettura: 21 min


L'Impatto dell'Intelligenza Artificiale sul Mondo del Lavoro: Ridisegna le Carriere Junior?
Un'analisi approfondita basata su dati di 62 milioni di lavoratori rivela l'impatto dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. Mentre le carriere senior crescono, le posizioni junior subiscono un calo del 7,7% nelle aziende che adottano l'AI. L'articolo esplora i meccanismi di questo cambiamento, dall'analisi settoriale all'impatto sul capitale umano, offrendo una guida strategica per CEO e dirigenti per navigare la transizione e ripensare la governance aziendale.

Andrea Viliotti
3 setTempo di lettura: 15 min


Intelligenza Artificiale Generativa in Azienda: Guida per Leader al Nuovo Mondo Probabilistico
Scopri come l'intelligenza artificiale generativa sta cambiando il business. Guida strategica per CEO per comprendere il paradigma probabilistico, gestire l'incertezza e sfruttare l'IA per la crescita. Analizziamo il modello dell'intelligenza centauro, le implicazioni di governance e le nuove competenze necessarie per guidare la trasformazione digitale. Un'analisi per trasformare una sfida tecnologica in un'opportunità evolutiva per la tua azienda.

Andrea Viliotti
31 agoTempo di lettura: 17 min


Oltre l'Hype: La Consulenza Strategica AI di Andrea Viliotti con il Progetto Rhythm Blues AI
Affronta il fallimento dei progetti IA con un approccio vincente. La Consulenza Strategica AI di Andrea Viliotti, attraverso il progetto Rhythm Blues AI, offre a CEO e dirigenti una roadmap chiara: dalla formazione critica per evitare il debito cognitivo alla misurazione di KPI qualitativi. Un percorso per dominare la tecnologia, garantire la compliance normativa e trasformare le conoscenze dei collaboratori in un patrimonio aziendale stabile. Scopri come la strategia può gui

Andrea Viliotti
24 agoTempo di lettura: 15 min


Intelligenza Artificiale PMI manifatturiere: la Roadmap Strategica per la CompetitivitÃ
Questa guida completa delinea una roadmap strategica per l'adozione dell'Intelligenza Artificiale nelle PMI manifatturiere italiane. Partendo da un audit iniziale per definire gli obiettivi, si esplorano la gestione dei dati, la governance secondo l'AI Act, la formazione del team e l'implementazione di progetti pilota. L'articolo approfondisce l'ottimizzazione della supply chain, la manutenzione predittiva e lo sviluppo di nuovi servizi, fornendo KPI concreti per misurare il

Andrea Viliotti
23 agoTempo di lettura: 17 min


Ragionamento Temporale AI: Come i Grafi Dinamici Creano Valore per il Business
Un'analisi approfondita della ricerca su DyG-RAG per imprenditori e dirigenti. L'articolo esplora come il ragionamento temporale AI superi i limiti dei modelli tradizionali, utilizzando grafi dinamici per interpretare l'evoluzione degli eventi. Comprendi come questa tecnologia può migliorare l'accuratezza delle analisi di mercato, ottimizzare i processi e fornire un vantaggio competitivo concreto, trasformando dati non strutturati in insight strategici e misurabili.

Andrea Viliotti
22 agoTempo di lettura: 25 min


IA Generativa e Guida Autonoma: La Guida Strategica per il Business del Futuro
Un'analisi approfondita su come l'IA Generativa sta trasformando la Guida Autonoma. Dalla generazione di dati sintetici per risolvere il problema della "coda lunga" alla creazione di gemelli digitali e sistemi end-to-end, questo articolo esplora tecnologie, applicazioni, sfide e implicazioni etiche. Una guida strategica essenziale per imprenditori, manager e tecnici che vogliono comprendere le frontiere della mobilità del futuro e posizionare il proprio business per il succes

Andrea Viliotti
19 agoTempo di lettura: 26 min


Intelligenza Artificiale e Consulenza: Come l'IA Ridisegna il Futuro del Valore Strategico
Un'analisi approfondita su come l'intelligenza artificiale sta ridisegnando il settore della consulenza. Esploriamo la crisi dei modelli tradizionali come Accenture, l'ascesa di nativi IA come Palantir e i nuovi paradigmi di valore. L'articolo esamina come l'IA comprime costi e tempi, spingendo verso un futuro ibrido dove la saggezza umana resta cruciale. Indispensabile per manager, imprenditori e tecnici che vogliono comprendere il futuro della consulenza strategica.

Andrea Viliotti
18 agoTempo di lettura: 16 min


Governance AI in Ricerca e Sviluppo: Guida Strategica per Manager tra Rischi e OpportunitÃ
Guida strategica alla Governance AI per i team di Ricerca e Sviluppo. Basata sull'analisi della ricerca di Wang et al., esplora come usare l'AI generativa per accelerare l'innovazione. Affrontiamo i rischi specifici per R&S: tutela della proprietà intellettuale, plagio nella documentazione tecnica e brevetti. Analizziamo le sfide etiche per i team di ricerca, come bias e debito cognitivo, e la compliance all'AI Act. Scopri un framework per una governance che protegge gli asse

Andrea Viliotti
15 agoTempo di lettura: 16 min


Monetizzazione nell'era AI: Da Autorità a Asset Strategico per il Tuo Business
Affronta la disintermediazione e scopri le nuove frontiere della monetizzazione nell'era AI. Questo articolo offre un playbook strategico per imprenditori e manager, analizzando l'impatto degli answer engine e del paradigma zero-click. Impara a ottimizzare i contenuti con l'AEO, a creare un'economia diretta tramite 'walled garden' e a esplorare nuovi modelli di ricavo come le licenze di contenuti. Trasforma la tua expertise da centro di costo a un asset strategico e resilient

Andrea Viliotti
15 agoTempo di lettura: 21 min
bottom of page