top of page


SimpleToM: Valutazione del gap tra teoria della Mente Esplicita e Applicata nei LLM
SimpleToM mostra i limiti dei LLM nella Theory of Mind: buona inferenza esplicita, ma previsione comportamentale debole e memoria carente.

Andrea Viliotti
30 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Superare le sfide della digital transformation: Lezioni dal report Deloitte
Superare le sfide della digital transformation richiede governance inclusiva e visione olistica. Deloitte: valore in tecnologia e cultura.

Andrea Viliotti
29 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


McNeal: Tra intelligenza artificiale e creatività umana
McNeal esplora il rapporto tra IA e arte, interrogando il valore dell’esperienza diretta e la perdita di autenticità nella creazione.

Andrea Viliotti
29 ott 2024Tempo di lettura: 9 min


Robotica avanzata MIT: adattamento rapido e flessibilità con l'HPT
HPT del MIT sfrutta Transformer per affrontare l'eterogeneità nei robot, ottimizzando adattamento e flessibilità in compiti e ambienti diver

Andrea Viliotti
28 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


MathGAP: Valutazione dei modelli linguistici su problemi matematici complessi
MathGAP valuta la capacità dei LLMs di risolvere problemi aritmetici complessi, testando la generalizzazione con dimostrazioni strutturate.

Andrea Viliotti
27 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


Consapevolezza STARA: L'impatto dell'AI sul benessere lavorativo dei dipendenti
Consapevolezza STARA: La percezione di minaccia dall'AI aumenta lo stress, peggiorando benessere e motivazione dei dipendenti.

Andrea Viliotti
27 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Le tendenze tecnologiche 2025 secondo Gartner
Le tendenze tecnologiche 2025 di Gartner: AI proattiva, crittografia quantistica, robot multifunzionali e sostenibilità.

Andrea Viliotti
26 ott 2024Tempo di lettura: 18 min


CMs: Una nuova frontiera nella generazione di immagini AI
I Consistency Models (CMs) ottimizzano la generazione d’immagini riducendo i passaggi, con vantaggi per AI multimediale e industria.

Andrea Viliotti
26 ott 2024Tempo di lettura: 15 min


SynthID-Text: Watermarking per riconoscere i contenuti generati da modelli linguistici
SynthID-Text di DeepMind applica watermark invisibili, certificando l’origine dei testi AI per maggiore trasparenza e sicurezza.

Andrea Viliotti
25 ott 2024Tempo di lettura: 9 min


L'intelligenza artificiale nelle imprese italiane: un'opportunità strategica tra sfide e adattamento
L’AI è un’opportunità per le imprese italiane, ma costi e mancanza di competenze ne limitano l’adozione, specie nelle PMI.

Andrea Viliotti
24 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Sostenibilità giornalismo locale: L'Iniziativa AI di Lenfest Institute, OpenAI e Microsoft
Sostenibilità del giornalismo locale: OpenAI, Microsoft e Lenfest aiutano testate a innovare con l'AI, senza sostituire i giornalisti.

Andrea Viliotti
23 ott 2024Tempo di lettura: 9 min


DocETL per l'elaborazione di documenti complessi
DocETL ottimizza l'analisi dei dati non strutturati con moduli e agenti intelligenti, migliorando precisione e costi.

Andrea Viliotti
23 ott 2024Tempo di lettura: 8 min


Controllable Safety Alignment (CoSA): Un nuovo approccio alle norme di sicurezza AI
CoSA adatta i modelli AI a norme di sicurezza variabili senza riaddestramento, offrendo flessibilità e riducendo notevolmente i costi.

Andrea Viliotti
22 ott 2024Tempo di lettura: 15 min


La resilienza informatica nell'era delle tecnologie emergenti
La resilienza informatica è essenziale per gestire le vulnerabilità di AI, IoT e blockchain con difese integrate e ricerca avanzata.

Andrea Viliotti
21 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Introspezione nei LLM: Una nuova frontiera dell'AI
Introspezione nei LLM: studi esplorano se GPT-4 possa comprendere i propri stati interni, migliorando trasparenza, ma con rischi.

Andrea Viliotti
21 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


nGPT: Un nuovo passo nell'evoluzione dei transformer
nGPT usa la normalizzazione su ipersfera per ridurre instabilità e overfitting, migliorando traduzione, generazione e compiti downstream.

Andrea Viliotti
20 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Il vantaggio dell'AI narrativa nella valutazione delle innovazioni
L'AI narrativa migliora la valutazione delle innovazioni, stimolando pensiero critico con spiegazioni dettagliate e trasparenti.

Andrea Viliotti
20 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Barometro Internazionale Cegos 2024: tendenze globali nelle competenze aziendali
Il Barometro Cegos 2024 esplora le sfide dell'AI e dell'automazione, con il 63% delle sfide future legate alle competenze digitali.

Andrea Viliotti
19 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


L'Atlas of Fintech: Analisi dell'ecosistema delle Start-Up finanziarie in Italia
L'Atlas of Fintech esplora le start-up italiane, con focus su AI, embedded finance e collaborazioni, cruciali per il futuro del settore.

Andrea Viliotti
18 ott 2024Tempo di lettura: 19 min


L'AI nella reportistica finanziaria e nella revisione contabile
AI nella reportistica finanziaria ottimizza dati, predice trend e anomalie, aumentando l’efficienza aziendale e la qualità decisionale.

Andrea Viliotti
17 ott 2024Tempo di lettura: 18 min
bottom of page


