top of page


Controllable Safety Alignment (CoSA): Un nuovo approccio alle norme di sicurezza AI
CoSA adatta i modelli AI a norme di sicurezza variabili senza riaddestramento, offrendo flessibilità e riducendo notevolmente i costi.

Andrea Viliotti
22 ott 2024Tempo di lettura: 15 min


La resilienza informatica nell'era delle tecnologie emergenti
La resilienza informatica è essenziale per gestire le vulnerabilità di AI, IoT e blockchain con difese integrate e ricerca avanzata.

Andrea Viliotti
21 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Introspezione nei LLM: Una nuova frontiera dell'AI
Introspezione nei LLM: studi esplorano se GPT-4 possa comprendere i propri stati interni, migliorando trasparenza, ma con rischi.

Andrea Viliotti
21 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


nGPT: Un nuovo passo nell'evoluzione dei transformer
nGPT usa la normalizzazione su ipersfera per ridurre instabilità e overfitting, migliorando traduzione, generazione e compiti downstream.

Andrea Viliotti
20 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Il vantaggio dell'AI narrativa nella valutazione delle innovazioni
L'AI narrativa migliora la valutazione delle innovazioni, stimolando pensiero critico con spiegazioni dettagliate e trasparenti.

Andrea Viliotti
20 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Barometro Internazionale Cegos 2024: tendenze globali nelle competenze aziendali
Il Barometro Cegos 2024 esplora le sfide dell'AI e dell'automazione, con il 63% delle sfide future legate alle competenze digitali.

Andrea Viliotti
19 ott 2024Tempo di lettura: 11 min


L'Atlas of Fintech: Analisi dell'ecosistema delle Start-Up finanziarie in Italia
L'Atlas of Fintech esplora le start-up italiane, con focus su AI, embedded finance e collaborazioni, cruciali per il futuro del settore.

Andrea Viliotti
18 ott 2024Tempo di lettura: 19 min


L'AI nella reportistica finanziaria e nella revisione contabile
AI nella reportistica finanziaria ottimizza dati, predice trend e anomalie, aumentando l’efficienza aziendale e la qualità decisionale.

Andrea Viliotti
17 ott 2024Tempo di lettura: 18 min


L'intelligenza artificiale in medicina e la sfida dell'empatia
L'intelligenza artificiale in medicina migliora le cure, ma può ridurre il contatto umano, compromettendo la fiducia tra medico e paziente.

Andrea Viliotti
16 ott 2024Tempo di lettura: 18 min


L'AI Generativa si sta diffondendo più rapidamente di PC e Internet, grazie al suo vantaggio competitivo immediato
L'AI generativa si diffonde velocemente, ottimizzando il lavoro e la vita quotidiana, superando PC e Internet per rapidità di adozione.

Andrea Viliotti
15 ott 2024Tempo di lettura: 13 min


Allucinazioni LLM: Un'analisi approfondita
Allucinazioni LLM: i modelli generano errori noti come "allucinazioni". Studi ne analizzano i segnali interni per ridurre inesattezze e bias

Andrea Viliotti
15 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Automazione avanzata e adattabilità dei robot con ConceptAgent
ConceptAgent aumenta l'autonomia dei robot con Predicate Grounding e LLM-MCTS, riducendo errori e migliorando la pianificazione.

Andrea Viliotti
14 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Tutor CoPilot: L’intelligenza artificiale nell'educazione
Tutor CoPilot, AI per tutor, fornisce suggerimenti in tempo reale. Riduce disparità educative e supporta tutor inesperti con un costo di 20$

Andrea Viliotti
9 ott 2024Tempo di lettura: 14 min


Il Premio Nobel per la Fisica 2024: Hopfield e Hinton tra intelligenza artificiale e fisica
Hopfield e Hinton, Nobel 2024, premiati per il contributo all’intelligenza artificiale, che ha trasformato scienza e vita quotidiana.

Andrea Viliotti
8 ott 2024Tempo di lettura: 10 min


Movie Gen: Innovazione nella generazione video AI di Meta
Movie Gen di Meta crea video HD con audio sincronizzato e opzioni di personalizzazione, ideale per marketing, educazione e produzione video.

Andrea Viliotti
7 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


Scetticismo costruttivo sull'intelligenza artificiale
Lo scetticismo costruttivo nell'AI bilancia innovazione e sicurezza, usando strumenti critici per garantire accuratezza ed equità .

Andrea Viliotti
6 ott 2024Tempo di lettura: 12 min


Innovazione e sostenibilità : Le chiavi del futuro dell'industria europea
Innovazione e sostenibilità : Draghi sottolinea una strategia integrata e miglioramento della governance per l'industria europea.

Andrea Viliotti
13 set 2024Tempo di lettura: 52 min


Perché i progetti AI aziendali falliscono e come invertire la tendenza
I progetti AI aziendali falliscono per leadership debole e dati scarsi. Serve visione chiara, investimenti mirati e pazienza.

Andrea Viliotti
30 ago 2024Tempo di lettura: 23 min


Meta Knowledge Summary e PR3: Innovazione AWS per un recupero dei dati più efficace
AWS migliora RAG con PR3 e Meta Knowledge Summary, test su arXiv mostrano maggiore precisione e qualità rispetto al chunking tradizionale.

Andrea Viliotti
27 ago 2024Tempo di lettura: 19 min


Scaling LLM: Ottimizzare il calcolo durante la fase di test può risultare più efficace rispetto all'incremento dei parametri del modello
Team di Google DeepMind e dell'Università di Berkeley ha scoperto che ottimizzare il calcolo è più efficace dell'aumentare i parametri LLM

Andrea Viliotti
12 ago 2024Tempo di lettura: 38 min
bottom of page